Demografia: in 30 anni la Moldavia ha perso il 40% della sua popolazione
La Moldavia è un paese sull'orlo dell'estinzione? Dal punto di vista demografico, i dati sono allarmanti. L'esodo rimane una strategia di sopravvivenza di fronte alla povertà, in un circolo vizioso amplificato dall'attuale guerra in Ucraina
Tutte le notizie
RECENSIONE Chiamatemi Esteban
Matteo Pioppi | 7/2/2023Turchia: il lago ghiacciato di Çıldır
Un webinar Sole24Ore/OBCT: Politiche di coesione UE, il ruolo delle città
Giornalismo in Grecia, la sconcertante eredità di George Tragkas
Multimedia

Claudia Bettiol, collaboratrice di OBCT, racconta ai microfoni di Radio In Blu il ruolo cruciale delle reti ferroviarie fin dall'inizio della guerra: dall’evacuazione di milioni di person...

Il territorio del villaggio di Taghavard è stato diviso in due dopo la guerra tra Azerbaijan e Armenia del 2020. Il villaggio, sul versante armeno, è rimasto senza i suoi campi, i pascoli...

D'inverno il lago Çıldır, Turchia orientale, ghiaccia. Ciononostante vi si continua a pescare. Nel tempo sta divenendo anche un'attrazione turistica. Un fotoracconto
OBC Transeuropa sui media
La Nuova Ecologia - Ripubblicazione dell’articolo di Nicole Corritore di OBCT “Croazia: le mine uccidono ancora”Visita il Resource Centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse in continua espansione riguardanti la libertà dei media in Europa
Occasional papers
Quante emissioni di CO2 si risparmierebbero se in Europa fossero vietati i voli per cui esiste un’alternativa in treno che percorre lo stesso tragitto in meno di 6 ore? In questo report, che abbiamo realizzato per Greenpeace, proviamo a rispondere a questa e altre domande sul traffico ferroviario europeo
Pubblicazioni
LUISA CHIODI e FRANCESCO MARTINO, 'La rotta balcanica prima della rotta balcanica', in A Trent'anni dalla sbarco della Vlora breve viaggio nell'Italia che si è scoperta paese di immigrazione , Open migration pp. 21-25
Dossier
Un racconto epistolare di un viaggio nell'isola di Minosse, fatto con i bus di linea, ma anche a piedi e in bicicletta dialogando con le persone e con preziosi suggerimenti bibliografici
Dataviz
L’analisi di OBC Transeuropa e Sheldon.studio sulle discriminazioni di genere nella toponomastica in Italia
Clima
OBC Transeuropa per il progetto Edjnet ha lavorato ad una ricerca che mostra a livello locale, la portata e gli effetti del riscaldamento globale in Europa