Chiara Maritato |
12 gennaio 2023
Ventuno anni dopo la grave crisi economica e finanziaria del 2001 che ne segnò l’ascesa, il Partito della Giustizia e dello Sviluppo (AKP) si presenta all'appuntamento elettorale di giugno in un contesto di piena crisi economica e sociale
Turchia, bombe e censura
Istanbul |
Kenan Behzat Sharpe
2 dicembre 2022
La Turchia verde, giusta e pacifica: scorci da Bozcaada
Sofia Verza
1 dicembre 2022
Da Salonicco a Smirne, il traghetto dell’amicizia
Salonicco |
Mary Drosopoulos
13 ottobre 2022
Turchia-Armenia, un'insolita collaborazione
Marilisa Lorusso
5 ottobre 2022
Arte e politica negli anni Settanta in Turchia: Gülsün Karamustafa
Kültigin Kağan Akbulut
14 settembre 2022
Turchia: il giornalista greco Areteos allontanato dopo 23 anni
Alessio Giussani
6 settembre 2022
Çıldır, il lago ghiacciato
D'inverno il lago Çıldır, Turchia orientale, ghiaccia. Ciononostante vi si continua a pescare. Nel tempo sta divenendo anche un'attrazione turistica. Un fotoracconto
Il festival internazionale del documentario ecologista di Bozcaada
Ogni ottobre, sull'isola di Bozcaada, in Turchia, a pochi chilometri dalla costa, si tiene un festival che è occasione preziosa per scambiare sguardi, opinioni e relazioni sulle lotte ecologiste nel paese. Le foto di Mattia de Virgiliis