Bosnia Erzegovina, i volti della Drina
Famosa per la sua presenza in celebri romanzi, come quello del Nobel Ivo Andrić, e ricordata per i crimini di guerra perpetrati sulle sue sponde: la Drina è sicuramente uno dei fiumi più noti e descritti della Bosnia Erzegovina. Ve lo raccontiamo in questo reportage a puntate
Tutte le notizie
POLITICA Bulgaria, il governo della coalizione impossibile
Sofia | Francesco Martino | 23/1/2025Trump alla Casa Bianca: come Balcani e Caucaso guardano alla presidenza USA
Pubblicazioni
EU Macro-Regional Strategy in the Adriatic and Ionian Region: A Territorial Perspective on the EU Enlargement Policy
di Raffaella Coletti e Luisa Chiodi
Pubblicato da Journal of Balkan and Near Eastern Studies
La politica di coesione per la sicurezza energetica e la sostenibilità ambientale
Raffaella Coletti e Luisa Chiodi (a cura di)
Pubblicato da: Il Sole 24 ORE, Isbn: 9.791.254.836.507
Visita il Resource Centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse, a cura di OBCT, riguardanti la libertà dei media in Europa
Visita EDJNet , la rete europea coordinata da OBCT per il datagiornalismo
OBC Transeuropa sui media
Radio InBlu - Intervento in diretta della corrispondente di OBCT Claudia Bettiol sulla possibile influenza della nuova presidenza USA sul conflitto in Ucraina, alla trasmissione “Buongiorno InBlu”Bosnia Erzegovina, cosa resta di una guerra
Senza fare sconti agli organismi internazionali, ma nemmeno a se stesso, Michele Ricca racconta in "Cosa resta di una guerra" la sua esperienza di operatore umanitario in Bosnia Erzegovina dopo la firma del Trattato di Dayton. Una recensione
Risplendo non brucio
Due storie e due indagini si intrecciano nell'ultimo libro di Ilaria Tuti. Un padre e una figlia, entrambi medici, cercano la verità su due morti avvenute sullo sfondo della Seconda guerra mondiale e dell'occupazione nazista della Venezia Giulia. Una recensione
Telekom Serbia, un affare balcanico
L'affaire Telekom Serbia, risale a quasi trent'anni fa, mentre la Serbia era sotto il regime di Milošević la Telecom Italia acquistò quote della azienda statale Telekom Srbija. Diego Zandel ritorna sulla questione con un romanzo giallo dal titolo "Un affare balcanico" qui recensito dall'ex ambasciatore di Croazia in Italia
Autrice: René Karabash
Editore: Bottega Errante
Anno: 2025
Autori: V.V., a cura di Eloisa Betti e Benedetto Zaccaria
Editore: Carocci
Anno: 2025
Autore: Goran Marković
Editore: Bottega Errante
Anno: 2025