Guerra in Ucraina, che fine hanno fatto gli oligarchi?
Capitani d’industria, uomini d’affari ma, soprattutto, uomini di grande influenza politica. Sono gli uomini più ricchi del paese, i cosiddetti oligarchi ucraini. Un approfondimento su come hanno reagito all'aggressione russa dell'Ucraina
Tutte le notizie
Erdoğan "scettico" su Svezia e Finlandia nella Nato
Spunti per un'analisi di medio periodo sull'invasione dell'Ucraina da parte della Russia
È uscito in Turchia un film su Bergen, cantante uccisa negli anni '80, e il paese si confronta sulla violazione dei diritti delle donne
Multimedia

Il Kosovo ha presentato nei giorni scorsi la domanda ufficiale per entrare nel Consiglio d'Europa, dove spera di essere ammesso velocemente dopo l'uscita dall'organizzazione della Russia....

Nell'ambito della visita in Italia della delegazione Media Freedom Rapid Response, il 4 aprile esponenti di ECPMF, IPI, FPU, Article 19, EFJ e OBCT sono stati ricevuti alla Corte Costituz...

Case rase al suolo, macerie e carcasse di armi per le strade, superstiti attoniti che cercano i propri cari o seppelliscono i morti. Dopo due mesi di guerra, le istantanee dei villaggi de...
Rassegna stampa
Vita trentina - Articolo sull’incontro online “Chi ha paura dei giornalisti? Il report MFRR Italia” dell’11 maggio, organizzato da OBC TranseuropaVisita il Resource Centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse in continua espansione riguardanti la libertà dei media in Europa
Occasional papers
Quante emissioni di CO2 si risparmierebbero se in Europa fossero vietati i voli per cui esiste un’alternativa in treno che percorre lo stesso tragitto in meno di 6 ore? In questo report, che abbiamo realizzato per Greenpeace, proviamo a rispondere a questa e altre domande sul traffico ferroviario europeo
Pubblicazioni
LUISA CHIODI e FRANCESCO MARTINO, 'La rotta balcanica prima della rotta balcanica', in A Trent'anni dalla sbarco della Vlora breve viaggio nell'Italia che si è scoperta paese di immigrazione , Open migration pp. 21-25
Dossier di approfondimento
In questo dossier le voci di chi si attiva per evitare un nuovo conflitto; le analisi di chi non dimentica l’Ucraina, gli sguardi dagli altri paesi dell’area e l’attualità
Dataviz
L’analisi di OBC Transeuropa e Sheldon.studio sulle discriminazioni di genere nella toponomastica in Italia
Clima
OBC Transeuropa per il progetto Edjnet ha lavorato ad una ricerca che mostra a livello locale, la portata e gli effetti del riscaldamento globale in Europa