La nebbia argentea dei racconti di Zija
Ottant’anni fa nel campo di concentramento di Jasenovac veniva ucciso Zija Dizdarević (1916-1942), uno dei più brillanti scrittori bosniaco-erzegovesi e jugoslavi
Tutte le notizie
MEMORIA Hotel Sarajevo
Diego Zandel | 27/5/2022La transizione energetica europea: quali le prossime sfide?, webinar
Ad un anno dalla vittoria di Zagreb je naš/Možemo!, un'analisi
L'insolita protesta di un imprenditore croato ingannato da due vescovi
Multimedia

Mercoledì scorso la Corte speciale per il Kosovo ha emesso la sua prima sentenza, condannando i leader dell'associazione dei veterani dell'UÇK per aver intralciato la giustizia e rivelato...

Un incontro online tra i delegati del Media Freedom Rapid Response, una funzionaria della Commissione Europea e diversi soggetti italiani, FNSI, Articolo 21, Ordine dei Giornalisti, nonch...

Case rase al suolo, macerie e carcasse di armi per le strade, superstiti attoniti che cercano i propri cari o seppelliscono i morti. Dopo due mesi di guerra, le istantanee dei villaggi de...
Rassegna stampa
Radio Onda d'Urto - Intervista a Giorgio Comai di OBCT sulla situazione all’acciaieria Azovstal di Mariupol in Ucraina, al GR delle 13.00Visita il Resource Centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse in continua espansione riguardanti la libertà dei media in Europa
Occasional papers
Quante emissioni di CO2 si risparmierebbero se in Europa fossero vietati i voli per cui esiste un’alternativa in treno che percorre lo stesso tragitto in meno di 6 ore? In questo report, che abbiamo realizzato per Greenpeace, proviamo a rispondere a questa e altre domande sul traffico ferroviario europeo
Pubblicazioni
LUISA CHIODI e FRANCESCO MARTINO, 'La rotta balcanica prima della rotta balcanica', in A Trent'anni dalla sbarco della Vlora breve viaggio nell'Italia che si è scoperta paese di immigrazione , Open migration pp. 21-25
Dossier di approfondimento
In questo dossier le voci di chi si attiva per evitare un nuovo conflitto; le analisi di chi non dimentica l’Ucraina, gli sguardi dagli altri paesi dell’area e l’attualità
Dataviz
L’analisi di OBC Transeuropa e Sheldon.studio sulle discriminazioni di genere nella toponomastica in Italia
Clima
OBC Transeuropa per il progetto Edjnet ha lavorato ad una ricerca che mostra a livello locale, la portata e gli effetti del riscaldamento globale in Europa