Ćacilend e i tentativi di creare incidenti a Belgrado
La manifestazione ocenica di sabato 15 marzo a Belgrado è stata a più riprese ostacolata, con autobus soppressi, treni cancellati e gruppi di finti studenti "che vogliono tornare in aula" appoggiati dai veterani dei famigerati berretti rossi
Tutte le notizie
INTERVISTA Le responsabilità di Bruxelles nell’estrazione del litio in Serbia
Bruxelles | Federico Baccini | 19/3/2025
Pubblicazioni
EU Macro-Regional Strategy in the Adriatic and Ionian Region: A Territorial Perspective on the EU Enlargement Policy
di Raffaella Coletti e Luisa Chiodi
Pubblicato da Journal of Balkan and Near Eastern Studies
La politica di coesione per la sicurezza energetica e la sostenibilità ambientale
Raffaella Coletti e Luisa Chiodi (a cura di)
Pubblicato da: Il Sole 24 ORE, Isbn: 9.791.254.836.507
Visita il Resource Centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse, a cura di OBCT, riguardanti la libertà dei media in Europa
Visita EDJNet , la rete europea coordinata da OBCT per il datagiornalismo
OBC Transeuropa sui media
Dinamo Press - Ripubblicazione dell’articolo della corrispondente di OBCT Danijela Nenadić “Serbia, la più grande protesta di sempre”"I fiori si bagnano di venerdì", un inno al volontariato
Un romanzo corale, ma anche un romanzo dei sentimenti e un inno al volontariato. E' "I fiori si bagnano di venerdì" di Marzio Biancolino, che ci porta in un campo profughi allestito in Slovenia durante le guerre di dissoluzione della Jugoslavia. Intervista con l'autore
Uomini e lupi, una nuova storia antica
Considerato come "grazia o disgrazia" il ritorno del lupo in varie aree europee, tra cui Alpi e Balcani, è un dato di fatto. Per raccontare le sfide e le prospettive di una convivenza difficile, Davide Sapienza e Lorenzo Pavolini ci invitano ad entrare "nelle tracce del lupo". Una recensione
Bosnia Erzegovina, cosa resta di una guerra
Senza fare sconti agli organismi internazionali, ma nemmeno a se stesso, Michele Ricca racconta in "Cosa resta di una guerra" la sua esperienza di operatore umanitario in Bosnia Erzegovina dopo la firma del Trattato di Dayton. Una recensione

Autore: Miljenko Jergović
Editore: Bottega Errante
Anno 2025

Autore: Fabio Fiori
Editore: Ediciclo
Anno: 2025

Autrice: Bošnjak Monai Diana
Editore: Infinito Edizioni
Anno: 2024