Mileva e Dora: Slavenka Drakulić racconta i suoi ultimi romanzi
"Ciò che le donne hanno imparato dopo il 1989 è che i diritti delle donne non sono mai garantiti per sempre. Possono sempre essere revocati, come vediamo con il diritto all’aborto in Polonia ora. Più cresce il nazionalismo in una società, meno diritti per le donne ci sono". Un'intervista alla scrittrice e giornalista Slavenka Drakulić
Tutte le notizie

In questa pagina speciale, i nostri articoli e approfondimenti pubblicati nella settimana dell'8 marzo
Bosnia Erzegovina, un libro per celebrare le grandi donne di ieri e di oggi
Serbia: denunciare la violenza sessuale, una questione di coraggio
Multimedia

Volontari greci, legati al partito neo-nazista Alba Dorata, erano presenti a Srebrenica durante i massacri del 1995. Ora le associazioni dei familiari delle vittime si apprestano a denunc...

Registrazione del webinar organizzato da CeSPI, Iniziativa Centro Europea – (INCE) e da Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa (OBCT) il 3 marzo 2021.

Non si sa quanti siano stati i medici attivi nelle aree di conflitto durante la guerra in Nagorno Karabakh dello scorso autunno. E non si sa quanti siano quelli che hanno perso la vita. L...
Rassegna stampa
Rivista Il Mulino - In articolo sulla geopolitica dei vaccini Covid-19 citato OBCTVisita il Resource Centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse in continua espansione riguardanti la libertà dei media in Europa
Ambiente
Superare i combustibili fossili nel settore energetico favorendo la transizione verso fonti di energia rinnovabili e con basso impatto ambientale è una priorità, ma come è affrontata in Europa la transizione energetica? Un dossier EDJNet
Dossier
Dubbi, polemiche, ritardi. Le campagne vaccinali contro il Covid-19 nei Balcani occidentali hanno preso avvio inizialmente solo in Serbia ed Albania. Tutti i paesi dell’area rischiano di accumulare pericolosi ritardi, nonostante alcune iniziative di supporto promosse dall’Unione europea. Il quadro paese per paese e complessivo in un nostro dossier
Progetti
OBC Transeuropa per il progetto Edjnet ha lavorato ad una ricerca che mostra a livello locale, la portata e gli effetti del riscaldamento globale in Europa