“Mini-Schengen”: l'entusiasmo della Macedonia del Nord
La Macedonia del Nord ha accolto con entusiasmo l'iniziativa “Mini-Schengen” nei Balcani occidentali, promossa dal presidente serbo Aleksandar Vučić. Ad un'analisi più approfondita, tuttavia, emergono non pochi dubbi e preoccupazioni
Tutte le notizie
DIRITTI Bosnia, dopo Vučjak
Nicole Corritore | 12/12/2019Inchiesta: la grande fuga dai Balcani
Moldavia, a lezione di media anche sul minibus
A caccia di gülenisti, la repressione di Erdoğan all'estero
Progetti
Multimedia

Intervista al collaboratore di OBCT Francesco Magno sui risultati del primo turno delle presidenziali tenutesi in Romania il 10 novembre, andata in onda nel GR di Radio Onda d'Urto (11 no...

Italia e Bosnia Erzegovina, 155 anni di relazioni. Il 28 e 29 novembre un convegno a Sarajevo co-promosso da Ambasciata d'Italia in BiH e OBCT/CCI. Il video integrale della prima giornata...

Nel 155esimo delle relazioni tra Italia e Bosnia Erzegovina, l'Ambasciata d'Italia in Bosnia Erzegovina e OBC Transeuropa hanno organizzato una conferenza internazionale con la...
Rassegna stampa
Agenzia Opinione Giornalistica - Ripubblicazione dell'articolo "Soldi alla politica, la sfida della trasparenza" realizzato da Openpolis nell'ambito del progetto ESVEI promosso da OBCTVisita il Resource Centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse in continua espansione riguardanti la libertà dei media in Europa
Pubblicazioni
"Il sostegno esterno ufficiale agli stati de facto nel Caucaso del sud " in Armenia, Caucaso e Asia Centrale, per la serie "Eurasiatica. Quaderni di Studi su Balcani, Anatolia, Iran, Caucaso e Asia Centrale" delle Edizioni Ca’ Foscari di Venezia, autore Giorgio Comai
Progetti
Pubblichiamo il resoconto dettagliato degli interventi dei relatori al policy workshop "Fare politica senza fondi pubblici. Nuove vulnerabilità e sfide per la trasparenza", che si è svolto il 20 novembre 2019 a Roma, nell'ambito del progetto ESVEI promosso da OBCT/CCI