Albania: rapporti tesi con la Grecia
La Grecia minaccia l’uso del veto contro l’integrazione europea dell’Albania se ad Alfred Beleri non verrà permesso di prestare giuramento come sindaco di Himara. Beleri, albanese di etnia greca, è stato arrestato per compravendita di voti a due giorni dalle elezioni
Tutte le notizie

Occasional papers
Quali sono le principali imprese innovative nei Balcani occidentali? Che effetto hanno nel mercato del lavoro e sulla riduzione della fuga di cervelli? Uno studio realizzato da CeSPI e OBCT, dopo l’analisi della letteratura, presenta una mappatura qualitativa con 14 interviste realizzate a portatori di interesse in Serbia, Albania e Kosovo.
Pubblicazioni
FRANCESCO MARTINO, ANNA FERRO, Gli impatti del conflitto in Ucraina e i rischi di instabilità rispetto al posizionamento geopolitico della Serbia e della Bosnia Erzegovina, una ricerca OBCT/CeSPI
Visita il Resource Centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse, a cura di OBCT, riguardanti la libertà dei media in Europa
Visita EDJNet , la rete europea coordinata da OBCT per il datagiornalismo
OBC Transeuropa sui media
Radio Svizzera Italiana - Intervento della collaboratrice di OBCT Marilisa Lorusso sulla situazione in Nagorno Karabakh, dove la situazione umanitaria è tragica, alla trasmissione “Modem”Mediterraneo, passato e presente
Uno e mille, frammentato ma tenuto insieme da mille fili, che vanno dalla musica alla cucina, passando per la trama del "racconto dei racconti", l'Odissea di Omero e Ulisse. Un numero del periodico "The Passenger" racconta l'identità multiforme del Mediterraneo
Serbia: i diritti LGBT e l’integrazione europea
Nel libro Coming in. Sexual Politics and EU Accession in Serbia, Koen Slootmaeckers spiega come le tensioni tra la politica nazionalista della Serbia e il suo impegno verso l’europeizzazione si siano risolte in un approccio utilitaristico ai diritti LGBT. L'autore offre inoltre un riesame critico dell’europeizzazione dei diritti LGBT e del processo di allargamento dell’UE
L’Atene di Petros Markaris
"Atene nel metrò" è un viaggio attraverso Atene che guida il lettore dal porto del Pireo e dalle aree marinare circostanti fino all’alta borghesia di Kifisià, passando per i quartieri della classe media e di quella operaia, e quelli degli immigrati vecchi e nuovi. Recensione

Autore: Visar Zhiti
Editore: Besa Muci
Anno: 2022

Autrice: Antonia Arslan
Editore: Edizioni Ares
Anno: 2022

Autore: Robert Perišić
Editore: Bottega Errante
Anno: 2023