In Bulgaria la libertà dei media è tradizionalmente limitata da zone d'ombra, e i giornalisti spesso sottoposti a forti pressioni. In questa intervista con Nelly Ognyanova, una delle principali esperte bulgare di diritto dei media, i fattori legislativi che definiscono la cornice di lavoro del giornalismo nel paese
Scienza e lavoro: rilanciare Gabrovo, la “Manchester bulgara”
Bulgaria, se la guerra è vicina
Lo sterminio degli ebrei macedoni
Macedonia del Nord: nuovo premier, nuove prospettive europee?
Coesione UE: eguaglianza di genere, la grande rimozione
Investimenti greci in Bulgaria: che ne sarà dopo il Covid-19?
Sicurezza energetica e Balcani, lanciato il rigassificatore di Alexandroupolis
La guerra in Ucraina ha messo in crisi la sicurezza energetica di molti paesi dei Balcani, dipendenti dalle forniture russe. Il lancio di un rigassificatore ad Alexandroupolis, in Grecia, viene visto come il primo passo verso una diversificazione sostenibile. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [8 maggio 2022]
Gazprom: stop del gas alla Bulgaria
Gazprom, la principale società russa per fatturato e controllata dal governo – ha annunciato di aver completamente sospeso le forniture di gas a Polonia e Bulgaria. Le reazioni in Bulgaria, il cui approvvigionamento di gas dipende per gran parte dalle importazioni russe, nell'analisi di Francesco Martino di OBCT (27 aprile 2022)