Il diritto di accesso all’informazione ambientale in Montenegro: il caso dell’autostrada Bar-Boljare
Francesca Bertin |
7 gennaio 2021
Una tesi di laurea sul diritto della popolazione a essere informata sull’impatto ambientale della costruzione dell’autostrada Bar-Boljare in Montenegro
Montenegro: i funerali del metropolita Amfilohije
Ahmed Burić
5 novembre 2020
Montenegro: chi sta comprando Sveti Stefan e Miločer?
Budva |
Branka Plamenac
26 ottobre 2020
Ue e Balcani occidentali, un amore tiepido
Francesco Martino
14 ottobre 2020
Montenegro: l'alternanza politica va garantita
Tijana Pravilović
24 settembre 2020
Amministrative in Montenegro: gli elettori puniscono la corruzione politica
Budva |
Branka Plamenac
17 settembre 2020
Montenegro e Ue: la controversa “storia di successo” del front-runner dell’integrazione
Luka Zanoni, Francesco Martino
15 settembre 2020
Montenegro: Durmitor, verde d'Europa
Nonostante il Montenegro si sia definito in costituzione "stato ecologico" il parco nazionale del Durmitor è - ed è stato - più volte sotto attacco. Una natura magnifica, come emerge da questa fotogalleria, da difendere e preservare
Balcani, cresce l'influenza della Cina sui media della regione
Già presente da tempo in Europa sud-orientale come importante attore economico e politico, negli ultimi anni la Cina inizia ad avere nella regione un'influenza crescente anche sul mondo dell'informazione. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [27 dicembre 2020]