Chi più si era affidato al programma di approvvigionamento dell'Unione europea rimane ora come fanalino di coda nei programmi di vaccinazione. I paesi dei cosiddetti Balcani occidentali si sentono abbandonati dall'Europa in un momento quanto mai drammatico
Montenegro, il nuovo governo che non piace a nessuno
Montenegro: omicidio Jovanović, i familiari chiedono la riapertura delle indagini
Montenegro: boschi, risorsa sperperata
Balcani occidentali: Biden riporta gli USA vicino all'UE
Vaccini e Covid-19: i Balcani occidentali si sentono esclusi
Il diritto di accesso all’informazione ambientale in Montenegro: il caso dell’autostrada Bar-Boljare
Balcani, resta alta la corruzione percepita
La percezione del livello di corruzione nei paesi dei Balcani è stabile o in peggioramento, se escludiamo alcune eccezioni. Questo il quadro che emerge dall'ultimo indice annuale pubblicato da Transparency International. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [30 gennaio 2021]
Montenegro: Durmitor, verde d'Europa
Nonostante il Montenegro si sia definito in costituzione "stato ecologico" il parco nazionale del Durmitor è - ed è stato - più volte sotto attacco. Una natura magnifica, come emerge da questa fotogalleria, da difendere e preservare