Dall’invasione russa dell’Ucraina, la Serbia continua a navigare in un delicato e sempre più scomodo equilibrio tra occidente e oriente. A guidare le élite serbe, secondo l’analista Vuk Vuksanović (Belgrade Centre for Security Policy) è però soprattutto il loro opportunismo
Branko Radičević, la gioia di esistere
Accordi col Kosovo: proteste e intimidazioni a Belgrado
Ilya, stanco di guerra
La Serbia vent’anni dopo l’uccisione di Đinđić
“Ne damo naše Laure!”: proteste contro la corruzione in Serbia
Kosovo-Serbia: la proposta europea
La Serbia rurale di Marko Zamurović
Dieci anni di fotografie, in gran parte scattate a Crna Bara, villaggio nel nord-ovest della Serbia, al confine con la Bosnia. E' un mondo rurale pieno di vita quello che ci racconta Marko Zamurović
Crisi tra Serbia e Kosovo: rimandata di un mese?
Dopo la crisi scoppiata domenica ai confini tra Serbia e Kosovo, il governo kosovaro ha rinviato di un mese l'applicazione delle nuove norme nei confronti di chi entra in Kosovo con documenti serbi. Come e perché si è - di nuovo - a un picco di tensione, lo spiega Francesco Martino a Radio Onda d'Urto (1 agosto 2022)