Marilisa Lorusso |
25 luglio 2023
Lo scorso 12 luglio si è tenuta la 58sima sessione delle Discussioni internazionali di Ginevra, un formato di diplomazia e colloqui creato dopo la guerra russo-georgiana del 2008. Tuttavia, complice anche il nuovo assetto internazionale, i margini di questa iniziativa sono sempre più stretti
Guerra russo-georgiana, 15 anni di conseguenze
Marilisa Lorusso
8 febbraio 2023
Abkhazia e Ossezia del Sud, sempre più chiuse
Marilisa Lorusso
22 novembre 2022
La mobilitazione russa in Caucaso
Marilisa Lorusso
27 ottobre 2022
Abkhazia: i giovani in piazza per la dacia di Pitsunda
OC Media
11 ottobre 2022
La dacia di Pitsunda
Marilisa Lorusso
23 agosto 2022
Ucraina e Partenariato Orientale, le radici dell'escalation militare russa
Marilisa Lorusso
22 luglio 2022
Il ruolo degli attori esterni nel Caucaso meridionale
L'intervento di Giorgio Comai, ricercatore di OBC Transeuropa alla 3ª Conferenza di Oxford sulle questioni contemporanee del Caucaso meridionale, organizzata congiuntamente da LINKS (DAR) e dall'Università di Oxford.
L'Abkhazia al voto
Domenica 12 marzo l'Abkhazia, regione georgiana secessionista e de facto indipendente, va alle urne. L'analisi di Marilisa Lorusso di OBCT per Radio Vaticana (11 marzo 2017)