Nel trentennale dell'inizio dell'assedio di Sarajevo è uscito il docu-film "Hotel Sarajevo" della regista Barbara Cupisti. Il titolo prende spunto dall’albergo Holiday Inn, costruito per le olimpiadi invernali del 1984 e durante la guerra diventato base dei giornalisti internazionali. Prima televisiva il prossimo 29 maggio su Rai
Isole Tremiti: San Domino, grotte e dee
L’UE resta il principale importatore di combustibili fossili russi
Trento Film Festival: l'acqua non ha confini
Luoghi del cuore: la cicala di Belgrado
Al cinema: Kosovo 2004
Uniti contro la plastica nelle aree protette del Mediterraneo
Dinalpconnect: la tutela ambientale oltre i confini
Il Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie e il vicino Parco nazionale del Triglav collaborano ormai da anni. Tra i recenti progetti comuni Dinalpconnect che ha l'obiettivo di creare continuità ecologica tra le montagne dinariche e le Alpi
Lavori forzati al fronte: prigionieri russi, serbi e rumeni
Furono migliaia i prigionieri di guerra - soprattutto russi ma anche serbi e rumeni - ad essere impiegati in Tirolo durante la Prima guerra mondiale. Una fotogalleria a cura di Marco Abram, ricercatore di OBC Transeuropa