Ex prigionieri di guerra, internati politici, soldati sbandati: sia in Italia sia in Jugoslavia, alla lotta di liberazione dal nazifascismo parteciparono combattenti provenienti dall'altra sponda dell'Adriatico. Un'esperienza quasi dimenticata
Esperte ICT in Albania e Italia: tra meritocrazia e stereotipi
Appetito per il legno: scompaiono i boschi d'Albania
Gli Oscar del bullismo legale: ecco i campioni europei delle SLAPP
Cittadinanza italiana: se mi lasci ti cancello
Slovenia, vittime e anche carnefici
Migranti e cittadinanza: dati e riflessioni con vista su Centocelle
Da Venezia, per gli studenti in Serbia
Il 22 febbraio scorso si è svolta a Venezia una manifestazione a sostegno degli studenti che in Serbia protestano da mesi contro la corruzione del governo. Organizzata da studenti serbi che studiano a Venezia, vi hanno partecipato anche studenti e cittadine e cittadini della diaspora di Padova, Milano, Trieste e Bologna. Testo di Aleksandra Ivić, foto di Malena Janković
Serbia, Trieste è con voi
Il 23 gennaio a Trieste, in piazza Unità d'Italia, organizzata in pochissimo tempo e solo con il passaparola hanno manifestato più di 200 persone. In maggioranza serbi della diaspora, in solidarietà con gli studenti e le studentesse che stanno protestando da due mesi in Serbia. Testo di Nicole Corritore, foto di Alessandro Gori