"Paese che non esiste", "paese fantasma" così spesso viene definita la Transnistria cerniera tra est e ovest e, soprattutto, da sempre un’enclave russa in una posizione geopolitica chiave. Reportage
Alexandru Flenchea: "C’è tensione, ma la Moldavia cerca la pace"
Transnistria, strumento di disturbo e provocazione
Crisi energetica in Moldavia: congiuntura sfavorevole o ricatto geopolitico?
Transnistria, giornalismo lontano dalle stanze del potere
Stati de facto post-sovietici: sostenere i piccoli passi
Alla scoperta della Transnistria e, forse, di noi stessi
Transnistria e guerra in Ucraina
Una serie di esplosioni avvenute in Transnistria, regione separatista della Moldavia sotto il controllo delle truppe russe, rischia di destabilizzare la regione e l'intero paese. Su Radio Popolare il corrispondente di OBCT Francesco Brusa spiega come si sono sviluppati i rapporti tra Moldavia e Federazione russa rispetto alla Transnistria, e quanto sta incidendo la guerra ucraina (27 aprile 2022)
Moldavia, venti di guerra anche in Transnistria?
Mentre la guerra in Ucraina non accenna a placarsi, crescono le preoccupazioni che il conflitto possa allargarsi alla vicina Moldavia, dove nei giorni scorsi incidenti non chiariti hanno scosso la Transnistria, stato non riconosciuto vicino a Mosca. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [27 aprile 2022]