Tesi e ricerche

La politica redazionale adottata in questa specifica sezione è quella di mettere on-line tutte le tesi che ci vengono inviate il cui contenuto non viene quindi vagliato da OBC Transeuropa e del quale hanno piena ed esclusiva responsabilità gli autori delle ricerche

1992-1995: la 511º Brigata di Montagna a difesa di Bosanska Krupa

28/03/2023 -  Davide Mendeni

Una tesi di laurea analizza il conflitto 1992-1995 in Bosnia Erzegovina dal punto di vista delle strategie militari e delle forze armate. Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Empowerment e cittadinanza attiva delle comunità Rom, Ashkali e Egyptian in Kosovo

03/02/2023 -  Giulia Corvi

Empowerment in Kosovo a partire dalla pedagogia del gioco di strada. Una tesi di laurea, riceviamo e volentieri pubblichiamo

La costruzione del nemico ‘jugoslavo/serbo’ da parte del governo comunista albanese

12/07/2022 -  Xhorxhina Molla

In questa tesi di laurea un'analisi del discorso del dittatore albanese Enver Hoxha, a partire dalla nascita del movimento comunista albanese fino alla scomparsa del dittatore nel 1985

Strumento penale e giustizia di transizione: il caso della Bosnia Erzegovina

22/06/2022 -  Leonardo Torelli

Affrontare le gravi violazioni di diritti umani avvenute in un cnoflitto. E' questo il cuore della cosiddetta giustizia di transizione. Una tesi di laurea, riceviamo e volentieri pubblichiamo

Dalla "fratellanza e unità" allo stupro come arma di guerra

26/04/2022 -  Fabrizio Parrilli

In questa tesi di laurea un'analisi comparativa dell'uso della violenza sessuale come strumento di pulizia etnica durante la guerra in Bosnia Erzegovina e in Kosovo. Riceviamo e volentieri pubblichiamo

La Bosnia Erzegovina e la mobilitazione sociale

13/04/2022 -  Anna Labinac

Come hanno influito i movimenti sociali che si sono sviluppati in questi anni in Bosnia Erzegovina allo sviluppo del paese? Una tesi di laurea. Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Guerra e incertezza: analisi del conflitto nel Nagorno-Karabakh

30/08/2021 -  Micol Benini

In questa tesi di laurea viene analizzato come il recente conflitto in Nagorno Kharabakh sia conseguenza diretta delle difficoltà interne dei paesi coinvolti

Consolidamento democratico e adesione all’Unione europea: i negoziati con i paesi balcanici

22/07/2021 -  Desiré Sorrentino

Un'analisi del percorso di integrazione dei paesi dei Balcani nell'Ue e del loro parallelo percorso di consolidamento democratico. I casi studio di Serbia e Bosnia Erzegovina

L’equilibrismo tra Mosca e Bruxelles e la mancata svolta di Aleksandar Vučić

19/01/2021 -  Sonia Bianconi

È stato più volte presentato come colui che poteva traghettare la Serbia verso l'Ue, voltando le spalle a Mosca. Una tesi di laurea analizza la politica estera serba alla luce della figura dell'attuale presidente serbo Aleksandar Vučić

Le Kosovo Specialist Chambers e lo Specialist Prosecutor’s Office: origine, sviluppi e prospettive di un tribunale misto

14/01/2021 -  Benedetta Arrighini

Una tesi di laurea in cui viene analizzata la struttura del tribunale speciale per i crimini dell'Uçk, mettendone in luce potenzialità e criticità