È uscito recentemente per i tipi della casa editrice Infinito Edizioni di Modena il dramma di Miroslav Krleža “In agonia” nella traduzione di Anita Vuco. Una recensione e un invito alla lettura di uno dei classici della letteratura europea del Novecento
Buon vento, mio caro Balaš
Đorđe Balašević, se ne è andato un mito
Croazia e idroelettrico: il sacrificio della vallata di Kosinj
L'arte croata nel suo splendore
Eurodeputati, migranti e polizia croata: le tensioni del confine croato-bosniaco
Mira Furlan, lettera ai concittadini
Croazia, la terra trema
Continuano le scosse di assestamento, mentre è arrivata in Croazia anche la protezione civile italiana a sostegno della popolazione colpita dal terremoto di ieri di magnitudo 6.4 con epicentro a Petrinja, 45 km da Zagarbia, che ha provocato per ora 7 morti e 30 feriti. L'aggiornamento di Giovanni Vale, corrispondente di OBCT, andato in onda su Rai Radio1 (30 dicembre 2020)
Croazia: morti e feriti a Petrinja
Un terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito la Croazia. La cittadina di Petrinja, epicentro del sisma a 50 km da Zagabria, semidistrutta. Risultano esserci vittime e feriti, mentre le operazioni di scavo tra le macerie proseguono. L'aggiornamento di Giovanni Vale, corrispondente di OBCT da Zagabria (29 dicembre 2020)