Marilisa Lorusso |
8 febbraio 2023
A 15 anni dal cessate il fuoco le conseguenze della guerra russo-georgiana gravano ancora pesantemente. Il dramma odierno è soprattutto per chi cerca di attraversare quella che secondo Tbilisi è una normale linea amministrativa e che invece per le secessioniste Abkhazia e Ossezia del Sud è un confine di stato
Georgia, l'odissea di Saakashvili
Marilisa Lorusso
25 gennaio 2023
Via dalla vista, via dal cuore: gli osseti che vivono in Georgia
Sophio Sharadze
29 dicembre 2022
Le carceri georgiane e i ladri per legge
Marilisa Lorusso
12 dicembre 2022
Lavoratori armeni e georgiani: la guerra li allontana dalla Russia
Armine Avetisyan
7 dicembre 2022
Abkhazia e Ossezia del Sud, sempre più chiuse
Marilisa Lorusso
22 novembre 2022
Georgia: cercasi Ombudsperson
Marilisa Lorusso
16 novembre 2022
Georgia: bestiame tra le nuvole
Ogni estate gruppi di donne accudiscono il loro bestiame sugli altopiani di Adjara, a 2000 metri, nei pressi di Beshumi, in Georgia. Un fotoracconto di Meri Emiridze
Georgia: il dono di Bach
La scuola musicale di Senaki, cittadina della Georgia occidentale, è sopravvissuta al crollo dell'Unione Sovietica ed è ancor oggi, con le sue insegnanti, custode della passione per la musica. Un fotoreportage di Gela Megrelidze