"Paese che non esiste", "paese fantasma" così spesso viene definita la Transnistria cerniera tra est e ovest e, soprattutto, da sempre un’enclave russa in una posizione geopolitica chiave. Reportage
La Moldavia di Iulian Ciocan
Moldavia: il romeno lingua di stato
Moldavia: la solidarietà di Bucarest
Alexandru Flenchea: "C’è tensione, ma la Moldavia cerca la pace"
Moldavia, tra crisi politica e destabilizzazione russa
Nuovo governo in Moldavia: priorità alla sicurezza
Moldavia, proteste a Chişinău
Il 28 febbraio la polizia moldava si è scontrata con alcune centinaia di manifestanti a Chişinău, in maggioranza arrivati dalle aree rurali e simpatizzanti del partito filorusso dell’oligarca Ilan Shor per protestare contro la presidente Maia Sandu. Ne ha parlato a Radio Onda d'Urto il collaboratore di OBCT Francesco Magno (1 marzo 2023)
Moldavia, tra crisi politica e pressioni russe
La situazione in Moldavia, tra crisi politica interna e nuove pressioni di Mosca, e la questione della Transnistria, striscia di terra che giuridicamente appartiene alla Moldavia ma de facto è retta da un governo autoproclamatosi indipendente. L'analisi del collaboratore di OBCT Francesco Brusa in diretta alla trasmissione “Buongiorno InBlu” (23 febbraio 2023)