Due libri le cui strade si incrociano a accompagnano, per raccontare come la lingua greca appartenga alla nostra contemporaneità. Una recensione doppia di "Le porte del mito" di Maria Grazia Ciani e "Le parole della nostra storia" di Giorgio Ieranò
Habitat, specie, ecosistemi: la natura a sud-est
Stato di diritto nell'Ue: il sud-est Europa
Terremoto in Turchia, un sisma di ricordi
Grecia, Alba dorata è un'organizzazione criminale
Moria: dopo il dramma, la paura della reclusione
Lesbo, migliaia di rifugiati per strada
Catastrofe umanitaria in Bosnia e lungo la rotta balcanica
Il 23 dicembre è stata chiusa la tendopoli di Lipa a 30 km da Bihać e centinaia di migranti sono qui rimasti sotto la neve, altre centinaia vagano nei boschi. Cosa sta accadendo in Bosnia e lungo la rotta balcanica per voce di Silvia Maraone della Ong Ipsia che opera sul campo, della collaboratrice di OBCT Azra Nuhefendić e di Nello Scavo, giornalista di Avvenire (29 dicembre 2020)
Mediterraneo orientale, sanzioni "soft" dell'UE alla Turchia
L'Unione europea ha introdotto sanzioni contro la Turchia a causa delle dispute con Cipro e Grecia sullo sfruttamento delle risorse energetiche nel Mediterraneo orientale. Le misure approvate sono però leggere e lasciano aperta la strada del dialogo con Ankara. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [13 dicembre 2020]