Tetovo | Aleksandar Samardjiev | 13 settembre 2023

Per secoli il papavero da oppio è stato coltivato con grande successo in quella che oggi è la Macedonia del nord. Dopo i divieti dell’epoca jugoslava, c’è ora chi vuole reintrodurlo per le necessità (legali) delle industrie farmaceutica e dell’alimentazione

Sicurezza energetica e Balcani, lanciato il rigassificatore di Alexandroupolis

La guerra in Ucraina ha messo in crisi la sicurezza energetica di molti paesi dei Balcani, dipendenti dalle forniture russe. Il lancio di un rigassificatore ad Alexandroupolis, in Grecia, viene visto come il primo passo verso una diversificazione sostenibile. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [8 maggio 2022]

Bulgaria - Macedonia del nord, le relazioni restano tese

Nonostante le speranze di una soluzione rapida della crisi, la Bulgaria continua a bloccare la strada della Macedonia del nord verso l'UE. Un muro contro muro che indebolisce le posizioni europee nei Balcani occidentali. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [18 aprile 2022]

Transeuropa

Frontex nega l'espulsione degli esperti legali di ASGI
17/12/2021 - L'agenzia di frontiera dell'UE nega di aver obbligato il team dell'italiana Associazione per gli...
Delegazione ASGI respinta fuori dall’Unione Europea
3/12/2021 - Un gruppo di soci dell’ASGI, nel corso di un sopralluogo al confine tra Grecia e Macedonia del N...