Le polemiche sull'inaugurazione di due circoli culturali bulgari in Macedonia del Nord, intestati a personaggi storici macchiatisi di collaborazionismo con il regime nazista, hanno radici profonde, almeno quanto la questione macedone stessa. La politicizzazione di argomenti storiografici espone il fianco a inquietanti esplosioni di violenza e nazionalismo
Macedonia del Nord, cittadini contro l'apertura delle miniere
Macedonia del nord, la sfida dell’energia
Summit UE-Balcani occidentali: contro la Russia, operazione seduzione a Tirana
La sorellanza di Dina Duma
Teona Strugar Mitevska, dalla Mostra di Venezia all'Oscar
Macedonia del Nord: O2 Inicijativa, attivismo e ambiente
Sicurezza energetica e Balcani, lanciato il rigassificatore di Alexandroupolis
La guerra in Ucraina ha messo in crisi la sicurezza energetica di molti paesi dei Balcani, dipendenti dalle forniture russe. Il lancio di un rigassificatore ad Alexandroupolis, in Grecia, viene visto come il primo passo verso una diversificazione sostenibile. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [8 maggio 2022]
Bulgaria - Macedonia del nord, le relazioni restano tese
Nonostante le speranze di una soluzione rapida della crisi, la Bulgaria continua a bloccare la strada della Macedonia del nord verso l'UE. Un muro contro muro che indebolisce le posizioni europee nei Balcani occidentali. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [18 aprile 2022]