Recensioni

A due ruote dal Mare del Nord sino a Belgrado, seguendo, a partire da Vienna, il corso del Danubio. Un viaggio raccontato da Enrico Brizzi in "Buone notizie dal Vecchio Mondo". Una recensione

Lingua, cibo, paesaggio sono - secondo Paolo Rumiz - gli elementi costitutivi dell’ethnos, che si contrappone al concetto moderno di stato-nazione: un popolo che si riconosce in un luogo attraverso le proprie caratteristiche peculiari ma che non sono fisse, al contrario sono in continuo divenire

Due libri le cui strade si incrociano a accompagnano, per raccontare come la lingua greca appartenga alla nostra contemporaneità. Una recensione doppia di "Le porte del mito" di Maria Grazia Ciani e "Le parole della nostra storia" di Giorgio Ieranò

Un romanzo che racconta delle tradizioni in seno alla famiglia degli ebrei delle montagne o juhuro, comunità secolare che vive sul Caucaso orientale. Il titolo che la scrittrice Stella Prudont ha dato a questo romanzo è "Dedejme", che in lingua giudeo-tata significa "mamma". Una recensione
Copertine

di Ernesto Berretti
Editore: Oltre Edizioni
Pagine: 296
Collana: Letture del mondo
Anno: 2018
ISBN: 9788899932282

Autrice: Diana De Rosa
ISBN: 978 88 6287 097 9
Anno: 2020
Pagine: 304, illustrate
Editore: Comunicarte edizioni
Prezzo: € 29,00

A cura di Raffaella Coletti e Dario D'Urso
casa editrice: Donzelli
Saggi. Storia e scienze sociali
Prezzo: € 15,99
Pagine: 224

di Marco Erba
casa editrice: Rizzoli
Collana: Ragazzi
Prezzo: 16.00 €
Pagine: 272

autore: Krleža Miroslav
casa editrice: Infinito edizioni
collana: Orienti
anno di pubblicazione: 2020
pagine: 160
prezzo: 14,00 euro
Traduzione di Anita Vuco

editore: Infinito Edizioni
a cura di: Silvio Ziliotto e Luca Leone
pagine: 192
anno 2020

National Strategies in the Long 1970s
editore: Routledge
di: Angela Romano, Federico Romero
pagine: 290
anno 2020
lingua: inglese