In questi anni i fenomeni migratori hanno avuto largo spazio sui media europei, spesso in termini controversi. Con lo scoppio della pandemia, la situazione è cambiata sensibilmente, ma non per il meglio. Un’analisi
Mostar, un circolo vizioso
Buon vento, mio caro Balaš
Giustizia di transizione in ex-Ju: l’importanza di un approccio incentrato sulle vittime
Đorđe Balašević, se ne è andato un mito
Srebrenica: l'Olanda risarcisce i militari che si ritirarono davanti a Ratko Mladić
Il tempo che esplode di Faruk Šehić
Srebrenica, Alba dorata sotto accusa
Volontari greci, legati al partito neo-nazista Alba Dorata, erano presenti a Srebrenica durante i massacri del 1995. Ora le associazioni dei familiari delle vittime si apprestano a denunciare le istituzioni greche per non averlo impedito. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [7 marzo 2021]
Le migrazioni e l'est Europa
Quali le dinamiche migratorie in Romania, Ungheria e Bulgaria? E quale la situazione lungo la cosiddetta rotta balcanica? Se ne è parlato lo scorso 20 febbraio durante una mattinata di lavoro all'interno del convegno "Mobilità e migrazioni all'interno dei confini dell'Europa", mattinata moderata da Davide Sighele di OBC Transeuropa e alla quale è intervenuta la nostra ricercatrice Caterina Ghobert