Prosegue il reportage di Giovanni Vale sui fiumi dei Balcani. Siamo ancora in Bosnia Erzegovina, questa volta ad esplorare il tratto centrale del fiume Neretva, con i suoi luoghi culturali, la sua storia naturalistica e il minaccioso sfruttamento energetico
Legno per riscaldarsi: la sfida di REGEA, tra transizione ecologica e sviluppo regionale
Addio a Ivica Osim, lo Strauss di Grbavica
Lingua dei segni: Bosnia Erzegovina, le divisioni silenziose
Raccontare i Balcani a partire dai fiumi: la Neretva superiore
Dalla "fratellanza e unità" allo stupro come arma di guerra
La signorina di Andrić
USA, nuove sanzioni a politici e funzionari dei Balcani occidentali
Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a politici e funzionari di vari stati dei Balcani occidentali, accusandoli di rappresentare una minaccia alla stabilità regionale. Colpito anche l'ex premier macedone Nikola Gruevski. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [16 aprile 2022]
Sarajevo sotto assedio e trent'anni dopo
Nel trentennale dell'inizio dell'assedio della capitale bosniaca durato 1425 giorni il ricordo alla trasmissione “Onde Road” del periodo di guerra da parte di Kanita Fočak e la diretta dalla capitale bosniaca di Nicole Corritore di OBCT sulla situazione di oggi (10 aprile 2022)