Post di Redazione

Appello: i leader di UE e USA rivedano le politiche su Serbia e Kosovo

10/08/2023

Decine i firmatari di una lettera inviata di recente all’Alto rappresentante UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ad Antony Blinken, Segretario di stato americano e James Cleverly, Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Commonwealth e sviluppo.

Addio al grande scrittore David Albahari

31/07/2023

David Albahari, scrittore, traduttore e uno dei più importanti letterati dei Balcani, è morto a Belgrado il 30 luglio dopo una lunga malattia, all’età di 76 anni.

Incendi estremi, nuovi Canadair per l’UE

28/07/2023

Entro quest’anno l'UE ha intenzione di acquistare dodici aerei antincendio - sarebbero i primi interamente di sua proprietà - per combattere meglio gli incendi causati dai cambiamenti climatici, ha affermato il commissario europeo per la gestione delle crisi Janez Lenarčič.

Balcani occidentali, ciò che li unisce è più importante di ciò che li divide

20/07/2023

Tre quarti dei cittadini dei Balcani occidentali sostiene la cooperazione regionale perché la considera positiva per le rispettive economie e concorda sul fatto che ciò che unisce i cittadini dell'area è più importante di ciò che li divide, secondo i risultati dell’edizione di quest'anno del Barometro balcanico, pubblicato dal Consiglio per la cooperazione regionale (RCC).

Partecipa al progetto Moj Dom

12/07/2023

Prende avvio il progetto europeo "Moj Dom": un viaggio attraverso le storie di migrazione e accoglienza a trent'anni dalla dissoluzione violenta della Jugoslavia.

Elezioni in Montenegro, vince Europa adesso

12/06/2023

Secondo i dati resi noti dal Centro per la transizione democratica (CDT), basati sul 100% di voti scrutinati ma non ancora definitivi, il Movimento Europa adesso, (PES) ha ottenuto il maggior numero di voti, con il 26% di consensi, e avrà 23 o 24 seggi sugli 81 complessivi del parlamento montenegrino. L’affluenza si è assestata al 56% degli aventi diritto.

Kosovo, si riaccendono le tensioni

07/06/2023

Nuova escalation di tensione in Kosovo, culminata a fine maggio con scontri tra manifestanti serbi e forze della KFOR nella municipalità di Zvečan. Il nostro Francesco Martino, è stato ieri ospite del podcast quotidiano della rivista Internazionale, per approfondire le cause dirette e profonde del riacutizzarsi della crisi.

Il Parlamento Europeo chiede a Serbia e Kosovo di normalizzare i rapporti

11/05/2023

Durante la seduta plenaria di mercoledì 10 maggio il Parlamento Europeo, riunitosi a Strasburgo, ha adottato due relazioni su Serbia e Kosovo. Gli europarlamentari a Belgrado chiedono di allinearsi alla politica estera dell'UE e a Pristina di attuare i punti dell'accordo mediato dall'UE.

Grecia, stop al successore di “Alba Dorata”

09/05/2023

La Corte Suprema ha vietato al partito di estrema destra “Hellenes” di partecipare alle elezioni del 21 maggio. La formazione partitica, fondata da Ilias Kasidiaris, si presenta come successore di “Alba Dorata”, ex partito neofascista, condannato nel 2020 come organizzazione criminale. Lo stesso Kasidiaris sta scontando una condanna a 13 anni di prigione per esser stato un membro chiave di Alba dorata.

Bosnia Erzegovina, l’Alto Rappresentante interviene di nuovo

02/05/2023

L’Alto Rappresentante per la Bosnia Erzegovina è intervenuto nuovamente con una modifica costituzionale per assicurare la formazione del governo all’interno della Federazione BiH (FBiH). Questo è stato il secondo intervento di Christian Schmidt sulla costituzione in meno di sette mesi.