Post di Redazione

Bosnia Erzegovina, l’Alto Rappresentante interviene di nuovo

02/05/2023

L’Alto Rappresentante per la Bosnia Erzegovina è intervenuto nuovamente con una modifica costituzionale per assicurare la formazione del governo all’interno della Federazione BiH (FBiH). Questo è stato il secondo intervento di Christian Schmidt sulla costituzione in meno di sette mesi.

Kosovo, finalmente la liberalizzazione dei visti

18/04/2023

Martedì 18 aprile, il Parlamento europeo (PE) ha adottato la decisione sulla liberalizzazione dei visti per il Kosovo, ponendo fine a tutte le relative procedure decisionali.

Jakov Milatović è il nuovo presidente del Montenegro

03/04/2023

“Fine per un nuovo inizio” così titola Vijesti, uno dei principali quotidiani montenegrini, il giorno dopo il secondo turno delle presidenziali. Il presidente uscente Milo Đukanović, leader del Partito democratico dei socialisti (DPS) esce finalmente di scena, dopo una carriera politica di oltre trentanni in cui si è alternato tra presidenza della Repubblica e capo del governo, che lo faceva essere uno dei politici europei che per più tempo è rimasto al potere.

Tutti contro Erdoğan

28/03/2023

Intervista alla nostra ricercatrice Fazıla Mat, sulle prossime elezioni in Turchia. Su Globo, il podcast del Post condotto da Eugenio Cau.

Lungo le vie dell’acqua, anche nel sud-est Europa

22/03/2023

Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua. La risorsa più importante per la vita del pianeta è minacciata ovunque, per motivi differenti, nonostante a livello internazionale dal punto di vista giuridico sia ormai consolidato e cogente il principio che l’accesso all’acqua potabile sia un diritto umano universale.

Presidenziali in Turchia, l'opposizione unita sfida Erdoğan

07/03/2023

Dopo giorni di accese discussioni, lunedì un blocco costituito da sei partiti in Turchia ha concordato di nominare Kemal Kılıçdaroğlu, leader del principale partito di opposizione nel paese, il Partito popolare repubblicano, CHP, per sfidare il presidente Recep Tayyip Erdoğan alle cruciali elezioni presidenziali previste entro la fine di giugno.

Lo scrittore Marko Vidojković costretto a lasciare la Serbia

06/03/2023

Oltre 30 minacce di morte, un record tra i giornalisti e scrittori serbi, hanno costretto Marko Vidojković e sua moglie a lasciare il paese per evidenti motivi di sicurezza.

Gli approfondimenti OBC Transeuropa sul sistema ferroviario greco

02/03/2023

Negli ultimi anni nel contesto del nostro network Edjnet, dedicato al datajournalism, abbiamo pubblicato numerosi approfondimenti sul sistema ferroviario in Grecia, in particolare a firma del nostro partner MIIR .

I bambini di Bjelave nel romanzo di Rosella Postorino

14/02/2023

Una storia triste e drammatica, una di quelle storie di guerra e di umanità lacerata. Era il 18 luglio 1992 quando dalla Sarajevo sotto assedio un convoglio di bambini partì verso l'Italia. 46 tra quelli prelevati dall'orfanotrofio di Bjelave, non sono mai rientrati in Bosnia Erzegovina: sono stati dati in adozione, nonostante genitori biologici in vita.

Turchia: dopo il terremoto, la solidarietà balcanica

07/02/2023

Dopo il terremoto mortale che ha colpito la Turchia e la Siria lunedì scorso, i paesi dei Balcani si stanno mobilitando per portare aiuti alla popolazione turca.