Gli architetti
Le memorie
Cultura 2000
Progetto realizzato con il supporto dell'Unione Europea
Convegno internazionale dell'Osservatorio sui Balcani Cattive memorie. Luoghi, simboli e narrazioni delle guerre nei Balcani
Il documentario

La straordinaria esperienza di un gruppo di architetti e scultori che, nella Jugoslavia degli anni '60 e '70, affronta il tema del ricordo della Seconda guerra mondiale e della vittoria su nazi-fascismo. La parabola maledetta che, all'inizio degli anni '90, porta le forze nazionaliste ad utilizzare quelle stesse memorie per manipolare le diverse comunità e condurre il Paese alla dissoluzione e alla guerra. Un viaggio nella memoria del Novecento europeo, il secolo iniziato e finito a Sarajevo. Disponibile interamente in streaming
Le pubblicazioni

Cattive memorie
Ospitati dalla rivista semestrale di culture, prospettive e progetti per l'Europa "Diario europeo", diretta da Vittorio Prodi, gli atti del convegno internazionale "Cattive memorie. Luoghi, simboli e narrazioni delle guerre nei Balcani", organizzato da Osservatorio sui Balcani a Rovereto (TN) il 9 novembre 2007, nell'ambito di un progetto finanziato dall'Unione europea e dalla Provincia autonoma di Trento con l'obiettivo di svolgere un'indagine sui luoghi della memoria della Seconda guerra mondiale nella ex Jugoslavia. Leggi la rivista on-line

Bad memories
La raccolta degli interventi dei relatori del convegno internazionale "Cattive memorie. Luoghi, simboli e narrazioni delle guerre nei Balcani", organizzato da Osservatorio sui Balcani a Rovereto (TN) il 9 novembre 2007, nell'ambito di un progetto finanziato dall'Unione europea e dalla Provincia autonoma di Trento con l'obiettivo di svolgere un'indagine sui luoghi della memoria della Seconda guerra mondiale nella ex Jugoslavia
Intervista a Rada Ivekovic
La testimonianza
Il fiore di Jasenovac - Luka Zanoni
Ogni anno, il 22 aprile si ricordano a Jasenovac le vittime del campo di concentramento che vi sorgeva. Alcuni scatti di Luka Zanoni del grande fiore, omaggio dell'architetto Bogdan Bogdanovic ai caduti
- 1989-2019: dov'è l'Europa? 06/11/2019
- Fiume/Rijeka 2020 25/09/2019
- Marmara, il piccolo mare 30/08/2019
- Sguardi adriatici 02/05/2019
- Elezioni europee 2019 04/04/2019
- Balcani a tutto smog 15/01/2019
- "The Game", lungo la rotta balcanica 18/10/2018
- I bambini di Bjelave 27/09/2018
- 7 ottobre 2018 - Elezioni in Bosnia Erzegovina 26/09/2018
- Cinque anni di Croazia nell'Ue 12/06/2018
- La nuova Albania e il traffico di droga 31/05/2018
- Balcani strada chiusa 10/05/2018
- Il dragone cinese alla riscoperta dei Balcani 29/01/2018
- Turchia: processo ai giornalisti di Cumhuriyet 02/08/2017
- Il processo di Berlino 06/06/2017