Tesi e ricerche

La politica redazionale adottata in questa specifica sezione è quella di mettere on-line tutte le tesi che ci vengono inviate il cui contenuto non viene quindi vagliato da OBC Transeuropa e del quale hanno piena ed esclusiva responsabilità gli autori delle ricerche

Trento-Prijedor, un modello per lo sviluppo locale

22/04/2015 -  Chiara Milan

Un paper dove si va oltre la critica alle politiche degli aiuti umanitari per dedicare spazio agli esempi positivi di cooperazione sostenibile su piccola scala, come quello della cooperazione Trento-Prijedor. Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Srebrenica sulla stampa serba e bosniaca

03/03/2015 -  Valeria Rubino

Una tesi di laurea che prende in esame quanto pubblicato dai principali giornali serbi, bosniaci e serbo-bosniaci in relazione a quanto accadde a Srebrenica nel luglio del 1995 e ai fatti ad essa collegati negli anni a seguire. Riceviamo e pubblichiamo

Democrazia, riconciliazione e operazioni internazionali di pace

12/02/2015 -  Matilde Fruncillo

Dopoguerra e processo di democratizzazione, il caso della Bosnia Erzegovina. Una tesi di dottorato. Riceviamo e pubblichiamo

Volenterosi carnefici?

09/02/2015 -  Sophie Lyon

Corruzione e stupri nelle missioni Onu in Bosnia Erzegovina. I peacekeeper dell'Onu diversi dagli eserciti che si combattevano? Secondo questa tesi di laurea no. Riceviamo e pubblichiamo

Il “familismo criminale” in Daghestan

23/12/2014 -  Giovanni Bensi

Relazione presentata da Giovanni Bensi al Convegno annuale di Asiac 2014 sulla diffusione della corruzione e complicità di famiglie e di clan in Daghestan

La Bosnia, la guerra, l'Europa

06/11/2014 -  Laura Basiacco

I Balcani occidentali: dalla dissoluzione della Jugoslavia al processo di integrazione europea. Il caso della Bosnia Erzegovina. Una tesi di laurea

Bosnia Erzegovina: una prospettiva europea

04/11/2014 -  Flavio Boffi

Un'analisi della Bosnia dalla morte di Tito ai giorni nostri. Una tesi di laurea. Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Jugonostalgija, la storia del ricordare

28/10/2014 -  Eva Zilio

Cosa significa ricordare un passato che non è più? Cosa significano gli oggetti nel percorso di ricostruzione del sé perduto? Eurocream, il dentifricio Kalodont, la Zastava 750 e la Jugonostalgija. Una tesi di laurea

Crimea: strategia geopolitica e conflitti

29/09/2014 -  Mariassunta Cavaliere

La geopolitica analizza il rapporto esistente tra i fattori geografici e quelli politici. E' da quest'ottica che in questa tesi di laurea si analizza la crisi Ucraina

Il Vecchio. Storia di una città e del suo ponte

27/08/2014 -  Antonella Scalise

La storia di Mostar e del suo ponte, dal VI secolo a.c ai giorni nostri. Una tesi di laurea. Riceviamo e volentieri pubblichiamo