Il primo turno delle elezioni presidenziali tenute ieri a Cipro non è stato sufficiente ad eleggere il nuovo capo dello stato. Nikos Anastasiades, leader del partito conservatore Unione Democratica (DISY) ha ottenuto il 45,46%. Al secondo posto, col 26,91% si è piazzato Stavros Malas, sostenuto dal partito comunista (AKEL). I due andranno al ballottaggio domenica prossima.
Ieri il tribunale distrettuale di Tirana ha assolto i due ex ufficiali della Guardia Repubblicana accusati di aver aperto il fuoco, il 21 gennaio del 2011, su una manifestazione nella capitale albanese causando la morte di tre persone.
Lo scorso mercoledì il pubblico ministero Bllerim Tominaj ha chiesto pene severe per i due ex membri della Guardia repubblicana accusati di aver ucciso, il 21 gennaio 2011, tre persone durante una protesta antigovernativa.
A sei mesi dalla data prevista per l’ingresso della Croazia nell’Unione europea sono ancora 7 i paesi che non hanno ratificato l’accordo di adesione per la Croazia.
Il portale di estrema destra croato Hrvatski List ha pubblicato un articolo minatori o nei confronti del giornalista e scrittore Giacomo Scotti, definito un “bastardo italo-serbo”.
Non c'è tradizione più radicata nell'avvicinarsi alla fine dell'anno (e alla quale certo non ci sottraiamo!) di quella di guardarsi all'indietro. Spulciando le statistiche siamo andati a vedere quali sono stati i multimedia più cliccati del 2012.
REDAZIONE
OBC Transeuropa è dall'inizio anni 2000 un importante punto di riferimento in Italia dell'informazione e approfondimento su Sud-est Europa, Turchia e Caucaso.