Articles by Vukašin Obradović

Serbia, la paura da elezioni

30/03/2022 -  Vukašin Obradović Belgrado

Alla vigilia delle elezioni politiche, presidenziali e amministrative, in Serbia regna una sorta di paura elettorale. Secondo Vukašin Obradović le consultazioni elettorali in Serbia sono ormai un meccanismo che alimenta e innesca conflitti, divisioni e scontri e per questo i cittadini le temono

Serbia: referendum sulla giustizia all'ombra della politica

19/01/2022 -  Vukašin Obradović Belgrado

Domenica 16 gennaio in Serbia si è tenuto un referendum su alcune modifiche costituzionali riguardanti il sistema giudiziario. La sostanza del referendum però si è persa nella cacofonia delle reazioni politiche trascurando del tutto l'impatto che le riforme potrebbero avere sulla vita dei cittadini

Serbia, nuove proteste ambientaliste

01/12/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

In Serbia la questione ambientale sta diventando un tema sociale e politico sempre più rilevante. Manifestazioni e proteste contro alcune leggi controverse stanno portando nelle piazze di varie città numerosi cittadini e associazioni ambientaliste

Serbia: sviluppo economico a spese dei lavoratori

23/11/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

Il caso dell'azienda cinese Linglong di Zrenjanin porta allo scoperto il terribile sfruttamento dei lavoratori e le condizioni disumane in cui vivono. Il governo minimizza, ma non è la prima volta che gli investimenti stranieri vengono accompagnati dallo sfruttamento dei lavoratori

Aida Ćorović: il potere in Serbia appoggia l'estrema destra

16/11/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

Attivista di lungo corso e già direttrice dell'ong "Urban in" di Novi Pazar. Aida Ćorović ha al suo attivo numerose battaglie per la democrazia, i diritti umani, la tolleranza e l'antifascismo. Il suo recente gesto di gettare delle uova sul murales raffigurante Ratko Mladić le è costato un fermo di polizia e una valanga di minacce

Serbia, il murales di Mladić divide il paese

11/11/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

A Belgrado un murales dedicato a Ratko Mladić, ex generale dell’esercito serbo-bosniaco condannato per genocidio dal Tribunale dell'Aja - e la relativa protesta degli attivisti per i diritti umani contro il graffito - ha dimostrato quanto sia divisa l’opinione pubblica serba su alcune questioni riguardanti il passato

Serbia, sull’orlo di una catastrofe sanitaria

28/10/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

Situazione drammatica in Serbia dove contagi, ospedalizzazioni e decessi per Covid 19 continuano a crescere. Il gruppo "Scienziati uniti contro il Covid" chiede maggiori restrizioni per contenere la diffusione del virus

Kosovo-Serbia, il sottile confine tra guerra e pace

19/10/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

La scorsa settimana la notizia di scontri tra la polizia kosovara e gli abitanti serbi del nord del Kosovo è rimbalzata sulle pagine internazionali. La tensione nell'area era altissima. A pochi giorni di distanza però, paradossalmente, i cittadini del Kosovo sono andati al voto per le amministrative come se nulla fosse accaduto

Giochi di guerra al confine tra Serbia e Kosovo

23/09/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

Di nuovo tensioni al confine tra Kosovo e Serbia. Il vero motivo risiede nella polemica sulle targhe automobilistiche e una questione di reciprocità tra Belgrado e Pristina. Ciò a cui non si bada è la possibilità che da una piccola scintilla divampi un drammatico incendio

Serbia: ennesima impasse sulla riforma elettorale

21/09/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

A Belgrado nei giorni scorsi si è tenuta la seconda fase del dialogo, mediato da alcuni europarlamentari, tra governo e opposizione per definire le condizioni di svolgimento delle elezioni della prossima primavera. Se il governo serbo e l’UE si ritengono soddisfatti, l'opposizione ne è rimasta profondamente delusa

Politica in Serbia: amnesia pandemica

15/09/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

La Serbia si trova ad essere uno dei paesi con il più alto numeri di contagi da Covid 19. Nel frattempo però l'esecutivo e il presidente Vučić sembrano non dare peso alla situazione, evitando persino di parlarne pubblicamente

Serbia: il dialogo ipocrita del governo con la società civile

10/09/2021 -  Vukašin Obradović

"Non ha senso che la società civile spenda il suo tempo per aiutare lo stato a elaborare una strategia che poi non verrà mai applicata. In un paese in cui non esiste lo stato di diritto, non ha alcun senso adottare nuove leggi e strategie". Un incontro con Maja Stojanović direttrice di Građanske inicijative

Serbia: Vučić e i media filogovernativi contro Twitter

30/08/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

Di recente Twitter ha contrassegnato alcuni media serbi come “mezzi di informazione affiliati al governo”. Il governo e il presidente Vučić invece di aprire un dibattito sulla decisione del social media hanno intrapreso l'ennesima campagna denigratoria contro i media non allineati

Serbia: cittadini e attivisti contro la miniera di Rio Tinto

25/06/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

L'annuncio in Serbia che la compagnia britannico-australiana Rio Tinto vorrebbe aprire una miniera e uno stabilimento per la lavorazione della jadarite ha incontrato numerose proteste sia da parte degli attivisti ambientali locali che dell'opposizione al governo. L'esecutivo minimizza i rischi e propone un referendum

Serbia-Kosovo: rilancio del dialogo a Bruxelles

18/06/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

L'unica cosa positiva è che il dialogo, lo scorso 15 giugno a Bruxelles, è ripartito. Ma Belgrado e Pristina hanno concordato... di non essere d’accordo su nulla

Sentenza Mladić: le reazioni in Serbia e in Bosnia Erzegovina

11/06/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

Le reazioni alla recente sentenza di condanna all'ergastolo per l'ex generale dell'esercito serbo-bosniaco Ratko Mladić hanno messo in evidenza come le società in Serbia e Bosnia Erzegovina siano ben lontane da un atteggiamento di tolleranza e riconciliazione. E ne sono responsabili le élite al potere

Serbia: inizia la battaglia per Belgrado

27/05/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

Benché manchi un anno circa alle elezioni amministrative della capitale serba, il partito di governo SNS ha già iniziato a sondare alleanze e candidati presentabili. Tra i favoriti l'ex campione di pallanuoto e sindaco di Novi Beograd Aleksandar Šapić, leader dell'Alleanza patriottica serba (SPAS)

Serbia, la parabola discendente del ministro Stefanović

19/05/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

Già ministro dell'Interno, attuale ministro della Difesa, vicepremier e membro della dirigenza del partito di governo SNS, Nebojša Stefanović era uno dei più stretti e fedeli collaboratori del presidente Aleksandar Vučić. Era, perché qualcosa sembra sia andato storto

Serbia: quanto è davvero indipendente la procura?

12/05/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

In Serbia il procuratore Predrag Milovanović è conosciuto perché poco incline ai compromessi. Recentemente ha visto approvata dal giudice di primo grado la sua richiesta di condanna per tre persone per l'incendio doloso della casa del giornalista Milan Jovanović. Ne è seguita una "promozione" che però è coincisa con la sua rimozione dal caso, di cui non potrà seguire l'appello

Serbia: Vučić contro la legge sulle unioni dello stesso sesso

04/05/2021 -  Vukašin Obradović Belgrado

Il parlamento serbo sta entrando nella fase finale dell'approvazione di una legge sulle unioni dello stesso sesso. Ma il presidente Aleksandar Vučić, dopo non essere mai intervenuto sino ad ora sulla questione, ha recentemente dichiarato l'intenzione di non controfirmarla. Sconcerto tra chi sta lavorando per la sua approvazione e all'interno della comunità LGBT serba