Articles by redazione

Tutti pazzi per Bush

05/06/2007 -  Francesca Niccolai Durazzo

Grande attesa in Albania per l'arrivo del presidente americano George W. Bush, che sarà a Tirana il prossimo 10 giugno. La reazione delle forze politiche, le opinioni degli analisti e, su tutto, l'ombra del Kosovo

L'indipendenza arriverà attraverso il pacchetto Ahtisaari

05/06/2007 -  Alma Lama Pristina

Il nuovo ministro degli Esteri albanese Lulzim Basha ha ribadito il pieno supporto dell'Albania al pacchetto Ahtisaari e all'indipendenza del Kosovo, ma la diplomazia albanese non sembra sbilanciarsi nel caso di una proclamazione unilaterale da parte di Pristina. Nostra intervista

Zoran Milanovic, l'erede di Racan

04/06/2007 -  Drago Hedl Osijek

In pochi se l'aspettavano. E' il volto nuovo dell'SDP e della politica croata. Zoran Milanovic è stato eletto alla presidenza dei socialdemocratici e raccoglie l'eredità politica di Ivica Racan che ha guidato il partito dal 1990

Parola d'ordine: laicità e unità nazionale

01/06/2007 -  Fabio Salomoni Istanbul

Laicità e democrazia in Turchia, il ruolo dei militari, i rapporti con l'UE, la questione delle minoranze, la libertà di culto, sono solo alcuni dei temi affrontati in questa nostra intervista con la Prof. ssa Nur Serter, candidata alle prossime elezioni per il Partito Repubblicano del Popolo

Bologna -Tuzla: due città europee

31/05/2007 -  Luca Lietti

Dagli anni della ricostruzione alle sfide odierne dell'integrazione europea, l'amicizia tra il capoluogo emiliano e la municipalità bosniaca è prima di tutto dialogo politico tra culture amministrative. Un'intervista a Benedetto Zacchiroli

Palma d'Oro: in Romania è festa

30/05/2007 -  Mihaela Iordache

E' stata la notizia di apertura dei telegiornali e della prima pagina dei giornali, l'argomento preferito da molti romeni nelle loro conversazioni e sui diversi forum in internet. In Romania si celebra la vittoria a Cannes

Si chiude il processo del secolo

29/05/2007 -  Danijela Nenadić Belgrado

Si è concluso in Serbia il processo per l'omicidio del premier Zoran Djindjic. Condanne fino a 40 anni di reclusione per i due principali accusati, Milorad Ulemek Legija e Zvezdan Jovanovic, ex membri della disciolta Unità per le operazioni speciali-JSO

La Slovenia come l'Ucraina?

29/05/2007 -  Franco Juri

Premier contro Presidente. Continua lo scontro istituzionale in Slovenia. Con i servizi segreti tirati sempre più in mezzo. E intanto scende nei sondaggi il supporto degli sloveni - sino a poco tempo fa molto ampio - alla compagine governativa

Alla Romania la Palma d'Oro

28/05/2007 -  Nicola Falcinella Cannes

A Cannes vince il regista Cristian Mungiu con il film ''4 mesi, 3 settimane e 2 giorni''. E la vivacità del periodo attraversato dal cinema rumeno è confermata da Cristian Nemescu che si è aggiudicato la sezione parallela ''Un certain regard''

Attentato in capitale

25/05/2007 -  Fabio Salomoni Istanbul

Martedì scorso nel cuore di Ankara è esploso un ordigno ad alto potenziale. Sei morti e oltre cento feriti. Sono ancora molti i dubbi e le incertezze su movente e responsabili dell'attentato

Vukovar, divisa da una via

24/05/2007 -  Drago Hedl Osijek

A Vukovar, una delle città simbolo della guerra in ex Jugoslavia, un’associazione di veterani ha pensato di intitolare una via ad un soldato serbo che difese la città accanto ai suoi compagni croati. Un modo per far progredire la riconciliazione che però si è trasformato nel suo opposto

4 mesi, 3 settimane e 2 giorni

24/05/2007 -  Nicola Falcinella Cannes

A Cannes il film di Cristian Mungiu, regista romeno. Le protagoniste due studentesse nella Romania del 1987, sotto Ceausescu. Bucarest si scopre uno dei luoghi più vivaci delle cinematografia europea contemporanea

Elezioni europee in Bulgaria, stanchezza e indifferenza

23/05/2007 -  Tanya Mangalakova

Con una bassissima affluenza alle urne le prime elezioni europee in Bulgaria mostrano il crescente distacco tra i cittadini e la classe politica. A vincere il movemento GERB del sindaco di Sofia Boyko Borisov, e il partito della minoranza turca, l'unico che riesce a mobilitare il proprio elettorato

Le Vergini Giurate

23/05/2007 -  Marjola Rukaj

Un antico fenomeno sociale disciplinato dal diritto tradizionale e dal Kanun. Il diritto della donna di proclamarsi uomo, di comportarsi come uomo e di acquisire tutti i diritti che il Kanun riserva esclusivamente agli uomini

I novant'anni di Kiro Gligorov

22/05/2007 -  Risto Karajkov

La storia della Macedonia indipendente è strettamente legata al nome del suo primo presidente, Kiro Gligorov, che l'ha guidata nei momenti difficili della disgregazione della federazione jugoslava, e che oggi festeggia, ancora attivo e rispettato, i suoi novant'anni

Il giorno della civetta

22/05/2007 -  Franco Juri

La campagna governativa contro il presidente sloveno Drnovšek, avviata già da alcuni mesi nell'intento di portarlo all'impeachment, va ora molto più lontano e mette in gioco gli stessi servizi segreti. Sempre più deviati

Identità complessa

22/05/2007 -  Marjola Rukaj

Studiano a Bologna. Ora, con la mostra ScartConnection, hanno deciso di raccontarsi. Sono giovani artisti albanesi e creano un mondo contrastato, tra tradizioni del loro paese d'origine e tendenze più recenti dell'arte contemporanea

I cittadini a favore, il parlamento contro

21/05/2007 -  Mihaela Iordache

Il parlamento lo aveva sospeso e aveva indetto un referendum per la sua rimozione. Ma sabato scorso i cittadini romeni a gran maggioranza hanno deciso che il Presidente Traian Basescu deve continuare a fare il suo lavoro

La metamorfosi turca

21/05/2007 -  Fabio Salomoni Istanbul

"E' in atto una trasformazione sociale che sta modificando le tradizionali relazioni tra stato e società, il loro carattere autoritario. Ci sono settori della società che temono di perdere potere da queste trasformazioni." A colloquio con il Prof. Ahmet Insel, economista e politologo, dell'Università di Galatasaray

Il Montenegro tra USA e UE

18/05/2007 -  Jadranka Gilić Podgorica

Il Montenegro firma un accordo con gli USA per la non estradizione al Tribunale penale internazionale dei militari americani. L'Ue però non ci sta e il commissario europeo Olli Rehn chiede al premier montenegrino di stralciarlo