Dopo le due stragi in cui sono state uccise a colpi di arma da fuoco 17 persone, tra cui molti minorenni, e provocato 21 feriti, l'8 maggio circa 50mila persone sono scese in piazza a Belgrado per protestare al grido di "Serbia contro la violenza" e "Vučić dimettiti". Foto di Massimo Moratti, corrispondente di OBCT
Nel testo di questo fotoracconto le fasi della lavorazione che porta, dal vello delle pecore, al feltro. Una pratica che Vesna Jakić, dell'associazione "Ruta", continua a diffondere con passione sull'isola di Cherso. Testo e immagini di Nicole Corritore e Davide Sighele
Guerino e Irena hanno un'azienda agricola nei pressi di San Martino in Valle - Martinšćica in croato - sull'isola di Cherso. Distillano oli essenziali dalle erbe officinali raccolte sull'isola. Fotografie di Davide Sighele e Nicole Corritore
Lubenizze è un paesino lungo la penisola di Pernat, a Cherso. L'area è denominata dai suo abitanti "Gerbìn", libeccio, dall'aggettivo arabo gharbi, ovest. Pochi ormai gli abitanti che rimangono a vivervi tutto l'inverno. Le foto di Davide Sighele
Dopo due notti di proteste che hanno visto la polizia antisommossa usare gas lacrimogeni e cannoni ad acqua, il governo georgiano ha annunciato il ritiro della controversa legge che, secondo i critici, avrebbe soffocato lo sviluppo democratico del paese e annullato l'intento dichiarato da Tbilisi di aderire all'Unione europea. Foto e testi di Onnik James Krikorian da Tbilisi
In questi anni di forte incertezza sono sempre più le persone, in Georgia come altrove, che si rivolgono a cartomanti. Giorgi Berdzenishvili è andata a incontrare e fotografare alcune di loro
D'inverno il lago Çıldır, Turchia orientale, ghiaccia. Ciononostante vi si continua a pescare. Nel tempo sta divenendo anche un'attrazione turistica. Un fotoracconto
Che spazi hanno a propria disposizione i bambini di Baku, capitale dell'Azerbaijan? Un fotoracconto con testi di Chichak Mammadova e fotografie di Emin Mathers
Ogni estate gruppi di donne accudiscono il loro bestiame sugli altopiani di Adjara, a 2000 metri, nei pressi di Beshumi, in Georgia. Un fotoracconto di Meri Emiridze