Francesco Martino ita eng bhs

Francesco Martino

Francesco Martino  - giornalista

Laurea in Scienze della comunicazione presso l'Università degli Studi di Trieste, ha lavorato nella cooperazione internazionale in Kosovo prima di dedicarsi al giornalismo. Dal 2005 vive e lavora a Sofia, da dove ha collaborato con varie testate italiane e internazionali. Parla correntemente il bulgaro, il serbo-croato, lo sloveno, il macedone. Giornalista professionista e corrispondente da Sofia, lavora a Osservatorio dal 2006. È su Twitter come @fmartino_obc.


Articoli di Francesco Martino

Corridoio 8, la strada lunga e tortuosa

29/05/2025 -  Francesco Martino Sofia

Decenni dopo la sua progettazione, il Corridoio 8, un asse infrastrutturale creato per collegare il Mar Nero all'Adriatico attraverso Bulgaria, Macedonia del Nord e Albania, con l'intento di promuovere lo sviluppo economico e la cooperazione regionale, rimane un enigma da risolvere

Zoo in Bulgaria, un ecosistema in transizione

22/05/2025 -  Francesco Martino Sofia

Superare le eredità controverse del passato e proporre ai visitatori un ruolo nuovo, tra educazione al rispetto della natura e conservazione di specie in pericolo: la sfida per gli zoo bulgari in questa nostra intervista con l'ecologo Pavel Vasilev

Bulgaria: Sofia punta all’euro

17/02/2025 -  Francesco Martino Sofia

Il nuovo governo bulgaro ha rilanciato un rapido ingresso nell’eurozona come priorità strategica per il paese: Sofia rispetta i criteri formali, ma per esperti ed opinione pubblica l’adozione dell’euro resta una questione controversa

Bulgaria, il governo della coalizione impossibile

23/01/2025 -  Francesco Martino Sofia

Rosen Zhelyazkov del movimento GERB è il nuovo premier bulgaro. La fiducia al suo esecutivo, retto da una coalizione eterogenea, mette fine almeno per il momento alla lunga crisi politica in Bulgaria, ma anche la parola fine ai tentativi di marginalizzare l'ex premier Boyko Borisov

Bulgaria, poesie ai margini

10/12/2024 -  Francesco Martino Sofia

Una ricerca personale sulle identità e un tentativo di contaminare i margini con nuove energie poetiche ed evocative: è questo il filo conduttore che lega, ormai da decenni, il filmmaker, documentarista e fotografo Nicola Zambelli alla Bulgaria

Energia in Bulgaria, tra passato e futuro

30/09/2024 -  Francesco Martino Sofia

Il settore energetico in Bulgaria sta attraversando una fase di profonda trasformazione, tra la necessità di procedere alla decarbonizzazione e quella di svincolarsi dai tradizionali legami con la Russia. Ne abbiamo parlato a Sofia con l’esperta Kostantsa Rangelova

Bulgaria, tutti gli ostacoli sulla via della decarbonizzazione

26/09/2024 -  Francesco Martino

Vittima di instabilità politica e timori sulle ricadute nell'occupazione, la Bulgaria continua a faticare nel suo percorso di decarbonizzazione del settore energetico, nonostante gli impegni presi a livello comunitario e il sostegno economico Ue

Bulgaria, un luglio di fuoco

05/08/2024 -  Francesco Martino Sofia

La forte ondata di caldo che nel mese di luglio si è abbattuta sulla regione balcanica ha portato con sé numerosi incendi. La Bulgaria è stata tra i paesi più colpiti con quasi cento incendi registrati

Bulgaria, uno hub per la ricerca di tecnologie pulite

04/07/2024 -  Francesco Martino Sofia

Anche grazie ai fondi europei di coesione la Bulgaria si è da poco dotata di un innovativo centro di ricerca per le tecnologie pulite, per mettere in rete il mondo scientifico bulgaro e aiutare cittadini e istituzioni a rispettare i nuovi standard ecologici

Elezioni in Bulgaria, per Borisov una vittoria complicata

14/06/2024 -  Francesco Martino Sofia

Il 9 giugno la Bulgaria è tornata per la sesta volta a votare in soli tre anni: con una bassa affluenza ha vinto il centro-destra di GERB, ma restano grandi incertezze sul nuovo esecutivo. Si è votato anche per le europee, rimaste però all'ombra delle politiche