La serie tv turca "Ethos" (Bir Başkadır), lanciata da Netflix, sta raccogliendo un enorme successo in Turchia, ma anche all'estero. Attraverso i personaggi complessi che la animano, il paese si guarda allo specchio, sospeso sul fossato invisibile che separa la parte religiosa della società dai beyaz türkler, i turchi “bianchi” occidentalizzati e laici
Discorsi pubblici che escludono: media e politici sui rifugiati siriani in Turchia
Turchia: economia debole e lira a picco sulla strada di Erdoğan
Francia-Turchia: la guerra dell’inchiostro
Una pace precaria per il Karabakh
Terremoto in Turchia, un sisma di ricordi
Covid-19 in Turchia: le statistiche-bidone del governo
UE-Turchia, finalizzato il pagamento del pacchetto economico sui rifugiati
Nonostante i rapporti tesi tra Bruxelles ed Ankara, l'Unione europea ha completato il pagamento alla Turchia del pacchetto economico a sostegno ai rifugiati, parte dell'intesa che nel 2016 ha messo fine alla migrazione di massa lungo la “rotta balcanica”. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [20 dicembre 2020]
Mediterraneo orientale, sanzioni "soft" dell'UE alla Turchia
L'Unione europea ha introdotto sanzioni contro la Turchia a causa delle dispute con Cipro e Grecia sullo sfruttamento delle risorse energetiche nel Mediterraneo orientale. Le misure approvate sono però leggere e lasciano aperta la strada del dialogo con Ankara. Francesco Martino (OBCT) per il GR di Radio Capodistria [13 dicembre 2020]