Search - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Cerca genocidio armeno

Suggerimento per il controllo ortografico: volevi dire genocidio almeno?

La ricerca di "genocidio armeno" ha prodotto 1828 risultati

In fuga dal Nagorno Karabakh Venerdì, 29 Settembre 2023 - Galleria fotografica

Media/Gallerie/In-fuga-dal-Nagorno-Karabakh

profughi che vengono accolti e registrati e a cui viene fornito vitto e alloggio. Il governo armeno sta discutendo una serie di programmi volti ad aiutare chi arriva ad ottenere una casa, un lavoro, un

Il Natale della comunità armena di Tbilisi Venerdì, 12 Gennaio 2024 - Galleria fotografica

Media/Gallerie/Il-Natale-della-comunita-armena-di-Tbilisi

congratulato con i cittadini di etnia armena e con i cittadini dell’Armenia, il vicino più meridionale del paese, definendo entrambi come “popolo armeno fraterno”. Anche la presidente georgiana Salome

La Turchia cambia Venerdì, 17 Settembre 2010 - Articolo

aree/Turchia/La-Turchia-cambia-80291

sul genocidio del 1915. Fondò la rivista Agos che ancora oggi pubblica in turco e in armeno. Fu processato più volte secondo l'articolo 301 del vecchio codice penale, che puniva l'offesa all

dossier e materiali Martedì, 07 Luglio 2020 - Articolo

Dossier/Ricordare-Srebrenica/dossier-e-materiali-203378

Appuntamento: A 25 anni dal genocidio di Srebrenica del luglio 1995 e dalla firma degli accordi di pace di Dayton di dicembre dello stesso anno, un incontro con testimoni ed esperti

Sentenza d’appello: ergastolo a Radovan Karadžić Mercoledì, 20 Marzo 2019 - Blog post

aree/Bosnia-Erzegovina/Sentenza-d-appello-ergastolo-a-Radovan-Karadzic

condannato di persecuzione, sterminio, omicidio, deportazione, terrore, genocidio, crimini commessi nel corso del conflitto avvenuto in Bosnia tra il 1992 e il 1995. L’accusa di genocidio è stata confermata ... Radovan Karadžić colpevole di genocidio e crimini contro l'umanità condannandolo al carcere a vita. La sentenza è stata emessa da una corte formata da 5 giudici e presieduta da Vagn Prüsse Joensen.

La crisi dei protocolli Lunedì, 08 Febbraio 2010 - Articolo

aree/Turchia/La-crisi-dei-protocolli-56054

protocolli di Zurigo e la regione contesa tra Armenia e Azerbaijan. La Russia, di fatto, ha assunto l'iniziativa il 25 gennaio scorso, convocando a Soci i due presidenti armeno e azero, Sargsyan e Aliyev

Il grande assente Martedì, 27 Ottobre 2009 - Audio

Media/Multimedia/Il-grande-assente

11 capi d'imputazione, tra i quali genocidio e crimini contro l'umanità. Il processo a Radovan Karadzic, è iniziato oggi ed è già stato rinviato. L'imputato - che intende difendersi da solo - non si

Presenza armena in Italia 1915-2000 Giovedì, 02 Ottobre 2014 - Appuntamento

Appuntamenti/Presenza-armena-in-Italia-1915-2000

da una storia, una lingua e una tradizione prima sconosciute. Agop Manoukian, sociologo e imprenditore, a partire dagli anni ’60 ha maturato una articolata conoscenza del mondo armeno ed ha rivestito

Armenia e Nagorno Karabakh. Monasteri e montagne sulla Via della Seta Mercoledì, 09 Giugno 2010 - Appuntamento

Appuntamenti/Armenia-e-Nagorno-Karabakh.-Monasteri-e-montagne-sulla-Via-della-Seta3

viaggiato molto e vissuto all’estero. Si occupa di marketing turistico e collabora con l’ente del turismo armeno. Vive in provincia di Udine, dove ha riscoperto le lontane origini armene della famiglia

Armenia e Nagorno Karabakh. Monasteri e montagne sulla Via della Seta Mercoledì, 26 Maggio 2010 - Appuntamento

Appuntamenti/Armenia-e-Nagorno-Karabakh.-Monasteri-e-montagne-sulla-Via-della-Seta

turismo armeno. Vive in provincia di Udine, dove ha riscoperto le lontane origini armene della famiglia materna.   Titolo: Armenia e Nagorno Karabakh, monasteri e montagne sulla Via della Seta

VII Giornata di Studi Armeni e Caucasici Lunedì, 04 Marzo 2013 - Appuntamento

Appuntamenti/VII-Giornata-di-Studi-Armeni-e-Caucasici

Aldo Ferrari - Gli studi sul ciclo dei Narti. Considerazioni sul ruolo dell’elemento magico nella struttura fantastica del racconto Paolo Ognibene - Osservazioni sulla nozione di ‘parola’ in armeno

Storia religiosa dell'Armenia Martedì, 11 Gennaio 2011 - Appuntamento

Appuntamenti/Storia-religiosa-dell-Armenia

armeno Tiridate. Intervengono: - P.Levon Zekiyan - Don Riccardo Pane   INFO: Hay Dun - Casa Armena Piazza Velasca 4 - Milano telefono: 02 861675 e-mail: mekitar @libero.it

Armenia e Nagorno Karabakh. Monasteri e montagne sulla Via della Seta Lunedì, 14 Giugno 2010 - Appuntamento

Appuntamenti/Armenia-e-Nagorno-Karabakh.-Monasteri-e-montagne-sulla-Via-della-Seta4

in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha viaggiato molto e vissuto all’estero. Si occupa di marketing turistico e collabora con l’ente del turismo armeno. Vive in provincia

Una cena armena. Può lo sterminio di un popolo non lasciare traccia? Mercoledì, 20 Marzo 2013 - Appuntamento

Appuntamenti/Una-cena-armena.-Puo-lo-sterminio-di-un-popolo-non-lasciare-traccia

in terra d'Armenia, prende forma il passato del padre, armeno palestinese, rifugiato in terra di Libia e vissuto senza avere mai avuto una cittadinanza, né un passaporto, ma solo un lasciapassare verde con

La battaglia di Yerevan Giovedì, 02 Maggio 2013 - Articolo

aree/Armenia/La-battaglia-di-Yerevan-134550

Memoriale per le vittime del genocidio. Alcuni manifestanti, scortati da Gasparyan, hanno seguito Hovannisian al Memoriale, dove il leader dell'opposizione e il capo della polizia hanno pregato insieme

Armenia-Azerbaijan: le intransigenze escludenti Venerdì, 30 Ottobre 2020 - Articolo

aree/Armenia/Armenia-Azerbaijan-le-intransigenze-escludenti-205864

abitati dagli azeri", mi spiegò, laconico, l'interlocutore armeno che sedeva al mio fianco. Sono più di 200.000 gli azeri fuggiti dall'Armenia durante la guerra con l'Azerbaijan agli inizi degli anni

Srebrenica 1995-2015 Bosnia-Erzegovina 20 anni dopo. Un futuro perduto? Giovedì, 26 Febbraio 2015 - Appuntamento

Appuntamenti/Srebrenica-1995-2015-Bosnia-Erzegovina-20-anni-dopo.-Un-futuro-perduto

A vent’anni dal genocidio di Srebrenica (il più grande eccidio in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale) e dalla fine della guerra nella ex Jugoslavia, un'esposizione fotografica che

Il Mondo di Nermina Lunedì, 09 Marzo 2015 - Appuntamento

Appuntamenti/Il-Mondo-di-Nermina

Nermina fa ritorno in Bosnia, nel villaggio da cui era riuscita a fuggire nel 1992, durante il genocidio in cui persero la vita molti suoi familiari. E decisa a ricostruirsi una vita

Olocausto e genocidi nei Balcani Giovedì, 19 Gennaio 2023 - Appuntamento

Appuntamenti/Olocausto-e-genocidi-nei-Balcani

Ciclo di incontri, inseriti nelle iniziative dedicate alla memoria dell'Olocausto organizzate in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, che trateranno il genocidio perpetrato nei

18 luglio Venerdì, 18 Luglio 2014 - Articolo

Newsletter/Primo-Piano/18-luglio-154258

letteraria del regista armeno Vasken Berberian. Un testo coinvolgente, che sembra fatto apposta per sfidare la rappresentazione più comune di quello che è il vero protagonista del romanzo: il popolo armeno. La