due considerazioni / Mustafa Akyol: l'AKP non è troppo islamico, è troppo turco / Turchia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

due considerazioni

Come sempre, il nostro autorevole opinionista turco nel celebrare il pluralismo ottomano, dimentica i padroni di casa sbattuti fuori (eufemismo) nel 1922.... e per curiosità.... la nuova (?) chiesa eretta a K.polis è di fede cattolica, ortodossa o protestante e soprattutto è nuova? oppure si è "concesso" l'uso religioso ad una congregazione di una delle bellissime (e massacrate) chiese pre-1453? Il suo concedere ai curdi una parte teorica di ragione nella questione della loro indipendenza, è ammirevole.... Peccato, che si fermi lì nella sua analisi del tema. Il neo-ottamanesimo è il credo di Erdogan e si vede ad ogni mossa internazionale fatta negli ultimi anni.