per AleksPG (parte2)
ritengo che sia stato un errore madornale piegarsi alle volontà occidentali e riconoscerne l'indipendenza, perchè si è venuto a creare un precedente pericolosissimo che sostituisce al concetto di "federalismo" e "autonomia regionale", il concetto di "secessione". E nessuna nazione balcanica è esente da questo rischio, BiH, Macedonia e Montenegro in primis. Se infatti si decide di concedere l'indipendenza agli albanesi del Kosovo, perchè non concederla anche alla RS, a noi croati di Bosnia, agli albanesi di Macedonia e Montenegro, agli stessi serbi del Kosovo? E' chiaro che di questo passo si innesca un processo distruttivo e violento che non ha vie d'uscita. Caro AleksPG, io non ti voglio proporre la balcanizzazione dell'Italia, tutt'altro! Come dicevo prima, non si deve confondere il federalismo e l'autonomia con il secessionismo. Infatti, il concetto di federalismo ha insito in sè il concetto di uno stato unitario. Se c'è secessione, non c'è più federalismo! Infine, sulla UE. Tu avanzi il dubbio se sia davvero la UE a voler integrare i Balcani a tutti i costi. Ebbene, la risposta è sì, ma solo dopo una capillare e metodica opera di manipolazione dei governi balcanici, in modo che siano asserviti ai voleri di Washington e Bruxelles. L'atteggiamento occidentale verso i Balcani è assai ipocrita: da un lato parla di pace e di tolleranza all'interno dei confini europei, dall'altro fomenta ogni giorno di più le tensioni tra i vari popoli balcanici (vedi Kosovo e BiH) per stroncar