per AleksPG (parte1)
Qui c'è una grossa confusione di fondo. Se non hai ancora capito come la penso, allora cerco di spiegartelo meglio. Io non sono un centralista, tutt'altro. Credo fermamente negli ideali federalisti perchè per amministrare bene territori che hanno profonde differenze storiche e culturali, il federalismo è l'unica via possibile. Voglio ricordarti che la Jugoslavija era una repubblica FEDERALE. E quindi non vedo nessuna contraddizione in ciò che ho affermato prima. L'Italia è uno stato estremamente centralizzato, in cui solo poche regioni godono di una autonomia reale. Il Veneto, purtroppo, non rientra tra queste. Ed è per questo che molti veneti si rivolgono giustamente alla Lega Nord per tutelare i propri interessi nella loro terra. Lo stesso discorso vale per il Kosovo, che è sempre appartenuto alla Serbia ed è la culla della nazione serba. Io sono contrarissimo all'indipendenza del Kosovo, ma sono favorevole a una sua ampia autonomia all'interno dei confini serbi perchè non si può ignorare che le vicende storiche abbiano causato una situazione in cui gli albanesi sono diventati maggioranza. Dov'è la contraddizione, scusa? E quando parlo di cooperazione tra le nazioni balcaniche, non sto dicendo di cancellare i confini ma semplicemente di aiutarsi a vicenda nelle questioni che possono avere ripercussioni un po' in tutta la nostra penisola. Invece di litigare tra di noi dovremmo sostenerci diplomaticamente quando qualcuno è in difficoltà. Nel caso del Kosovo ad esempio, riteng