per AleksPG (parte1) / Aut aut / Slovenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

per AleksPG (parte1)

Io invece continuo a non capire perchè mi attribuisci concetti che non ho espresso. Non ho detto che i veneti non sono italiani, ma soltanto che molti di loro non si identificano nello stato italiano così com'è oggi. Il paragone tra Italia e Jugoslavija, scusami, ma non regge più di tanto. E il motivo principale sta proprio nel fatto che, come ho già cercato di spiegarti più volte, la Jugoslavija era una repubblica FEDERALE, quindi con garanzie di autonomia regionale per i vari popoli che la componevano. In Italia non c'è nulla di tutto questo. Nessuno può venirmi a raccontare che i popoli che compongono l'Italia abbiano più cose in comune tra loro di quanto ne abbiano i popoli jugoslavi. Non si tratta solo di motivazioni storiche, ma proprio di questioni culturali e linguistiche. Ti faccio un esempio. I dialetti italiani sono estremamente diversi tra loro, alcuni addirittura non hanno nulla in comune. Per capirci: se dici a un piemontese, a un friulano e a un calabrese di comunicare tra di loro nei rispettivi dialetti, beh, non c'è verso che si potranno mai capire. Se invece prendi un croato istriano, un bosniaco e un serbo kosovaro e gli dici di parlare nei loro dialetti, se non sono in malafede, si capiranno perfettamente. Certo, da noi ci sono differenze significative per quanto riguarda l'identità religiosa, cosa che in Italia non è presente, ma il retaggio culturale e la mentalità di noi slavi balcanici è infinitamente più compatto rispetto a quello delle popolazioni it