Aut aut / Aut aut / Slovenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Aut aut

Gentile js, forse è Lei che avrebbe bisogno di ripassare la storia. Fascist Legacy si concentra sui massacri italiani e sicuramente è fazioso; ma non spostiamo la questione, che è la composizione etnica della VG (nell'accezione di G.I.Ascoli). Salvo l'altipiano carsico e l'alto isontino, l'Istria era in gran parte italiana. Si vada a vedere le carte etniche di Schiffrer - dubito di quelle di Cermelj - ma anche quella di Roglic potrebbe essere tenuta in considerazione. E poi: il censimento austroungarico rilevato nel 1911 in quella che sarebbe stata la Zona B (vi fu nel 1954 una pubblicazione per le cure del CLN) mostra la prevalente italianità. Città costriere istriane, come Pirano o Pola, per citarne solo due, vedevano una soverchiante maggioranza di italiani. Ergo. In Istria Croazia e Slovenia sono abusive. A mio avviso anche dopo l'ignoninioso Trattato di Osimo. Ma l'Italia perse una guerra dissennatamente scatenata e condotta, e Tito fu un abile filibustiere.
Tutto ciò non deve in nessun modo pregiudicare un rapporto di collaborazione pacifica e produttiva con croati e sloveni.
Cordialmente,