il mio dor
Credo che la Romania sia il Paese che in Italia "gode" della peggior fama in fatto di stereotipi : nell'articolo è scritto chiaramente che le donne sono in genere immaginate soltanto come badanti e prostitute e, aggiungo io, gli uomini come stupratori e ladri. I perchè possono essere tanti ma credo che in primis ci sia un tragico equivoco: gli italiani che conoscono la Romania sono, paradossalmente, molto pochi. La Romania è stata ed è vista come meta "imprenditoriale" per delocalizzare la produzione e, giacchè ci siamo, per trascorrere il tempo libero con le donne che all'occhio dell'italiano medio sono assai disponibili. In pochi o pochissimi pensano alla Romania come ad una possibile meta turistica . Che sciocchi !!! La Romania è un Paese stupendo come natura, città, arte. I monasteri della Bucovina sono una perla unica al mondo ma in quanti lo sanno in Italia ?? le semplici architetture rurali sono una gioia per gli occhi e di città belle, bellissime come Brasov, Timisoara, Cluj e ovviamente Bucarest, il Paese è pieno. Si mangia e si beve benissimo. E la gente ? Beh, provate ad uscire dagli stereotipi e ad avere qualche amico romeno. Io considero quelli che ho le persone più intelligenti, argute ed oneste che conosco. Qualche tempo fa in Italia, dopo l'uccisione di una signora a Roma da parte di un romeno, scoppiò un diffuso sentimento anti-Romania tanto che il governo di Bucarest decise addirittura di finanziare degli spot per cercare di migliorare l'immagine del Paese. Ricordo anche le conversazioni di quei giorni. Ad una mia amica, italiana, che diceva "sono tutti bestie" io risposi : fintanto che esisteranno Vlad, Ioana, Adrian, Alina, Marius... i miei meravigliosi amici romeni, anche se mi porti 1 milione di romeni delinquenti io ti dirò che il popolo romeno è meraviglioso. A loro dedico qui il mio "dor", il mio grande amore per quel bellissimo Paese. Correte a visitarlo !