prospettive / Un'utopia concreta / Kosovo / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

prospettive

Rispondo piu' ai commenti che non all'articolo -intervista a lekic.sembra un diplomatico capace e attento.il dato che sia appartenuto alla ex dirigenza serba degli anni milosevic,certamente non scandalizza in una italia dove quasi tutto il parlamento è formato da residui della prima repubblica e sopravvivono almeno tre formazioni politiche che si richiamano al comunismo dei gulag.
riguardo all indipendenza del kossovo,rispetto al montenegro crna gora,bisogna distinguere:uno è stato,l'altro regione di stato sovrano.esistono anche trattati internazionali,oltre alle convenienze delle nazioni.benchè ad alcune spesso risulti facile dimenticarsene...