... / Com'è profondo l'Ibar / Kosovo / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

...

Beh nemanja queste percentuali non devono essere sottovalutate sopratutto per uno stato nato due anni fà a me 22 partiti serbi su di un totale di 74 mi fa riflettere e comunque deve far pensare il fatto che i serbi del sud vanno a votare al contrario di ciò che succede al nord e questo secondo me rispecchia chiaramente la politica regressiva e ricattatoria (ai politici serbi eletti DEMOCRATICAMENTE è stata tolta la pensione che percepivano) che fà Belgrado con quella povera gente anche se son sicuro che con il passare degli anni il numero dei serbi votanti salirà. Renato non ci sarà nessuna spartizione in kosovo dato che quella realtà non è minimamente paragonabile alla Bosnia su tutti gli aspetti, il Kosovo sarà uno stato indipendente e sovrano finquando lo decideranno i suoi abitanti. Concludo ricordando che oggi è finita la prima tornata auditiva alla CIG dell'AJA per il Kosovo, se fossi un serbo mi preocuperei e vergognerei ad essere diffeso da stati dittatoriali e fascisti come Russia, Vietnam, Cina, Venezuela, Sudan, Egitto o Bolivia mentre dalla parte kosovara erano Usa, Francia, GB, Croazia, Germania, Giappone, Norvegia e altri!!