la polveriera e l'europa / Baden, niente più che un invito a cena / Kosovo / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

la polveriera e l'europa

Non so che ne sarà del Kosovo: a differenza degli usa e della russia, la comunità europea non sa che cosa fare, da una parte, essendo parte dell'Europa filo-americana, vorrebbe riconoscere l'indipendenza albanese, dall'altra vorrebbe fare felice la serbia considerati gli investimenti che alcuni paesi europei come italia, germania hanno fatto in questi ultimi anni.. Insomma, questo è il classico cane che si morde la coda.. spero che questa volta l'europa sappia guardare oltre ed evitare di rendersi responsabile ancora una volta di una polveriera che potrebbe esplodere da un momento all'altro..
Non comprendo, inoltre, tutto questo entusiasmo da parte albanese; infatti l'indipendenza qualora venisse riconosciuta, sarebbe di fatto solo figurativa, considerando che il kosovo è una paese senza alcuna economia, senza uno stato sociale, con il più alto livello di corruzione in europa, insomma, gli albanesi kosovari non possono e non devono pensare che saranno lasciati soli almeno per i prossimi 100 anni..