referendum giusto?
la crisi della grecia non ha origini recenti. sono anni che il governi greci hanno ignorato i bilanci in rosso, il colpo di grazia lo ha dato il governo dell'ex premier karamanlis, che fino all'ultimo ha negato le difficoltà estreme del paese in materia economica. lo ha fatto preferendo all'economia solida l'ellenismo ideologico.
non è un caso che dalla caduta del muro di berlino non abbia fatto altro che cercare di influenzare intromettendosi nelle vicende politiche dei vicini come l'albania e macedonia. con la prima strumentalizzando la minoranza grecofona del sud usandola come fattore destabilizzante nel paese, portando avanti pretese ottocentesche e scioviniste sul territorio albanese. lo ha fatto anche con la politica della facile cittadinanza greca (europea dunque) concessa agli appartenenti della medesima minoranza, erogando perfino stipendi e pensioni agli albanesi pronti a dichiararsi greci. e con la macedonia impuntandosi sul nome del paese, mettendo i bastoni tra le ruote.
non è un caso che dalla caduta del muro di berlino non abbia fatto altro che cercare di influenzare intromettendosi nelle vicende politiche dei vicini come l'albania e macedonia. con la prima strumentalizzando la minoranza grecofona del sud usandola come fattore destabilizzante nel paese, portando avanti pretese ottocentesche e scioviniste sul territorio albanese. lo ha fatto anche con la politica della facile cittadinanza greca (europea dunque) concessa agli appartenenti della medesima minoranza, erogando perfino stipendi e pensioni agli albanesi pronti a dichiararsi greci. e con la macedonia impuntandosi sul nome del paese, mettendo i bastoni tra le ruote.