per istrian / Aumenta la povertà in Croazia / Croazia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

per istrian

Con tutto il rispetto per le sue opinioni ma non sono d'accordo con lei:ricordo quando avevo quindici anni in dalmazia ,le file al supermercato,le file al distributore,capitava che nei ristoranti pur essendo in pochissimi clienti si aspettava comunque tantissimo.Ricordo i litigi nei campeggi di mio padre per far pulire i gabinetti purtroppo sporchi,e tante altri episodi simili che tralascio.Oggi che situazione abbiamo?Basta andare fra due mesi a rovigno o parenzo:alberghi buoni ,ristoranti efficenti servizi di buona qualità.In ultima analisi quando negli anni 80 tornavamo a casa ,la frontiera di trieste era veramente un muro tra due mondi completamente diversi;Oggi (penso che lei la conosca bene)la strada che da trieste va fino a rovigno sembra far parte di una stessa terra,stessa qualità della vita stesso benessere.Certo i problemi sono grandi tanto resta da fare ma dire "meglio prima" non mi sembra molto corretto.cortesi saluti.
P.S nota personale:sono sempre stato un elettore di sinistra,ho visto con grande dispiacere la fine dell' esperienza jugoslava,ma credo che bisogna avere la forza di riconoscere gli sbagli.Saluti ancora