riassumendo Ivano 2 / Jovan Divjak, un uomo in bilico / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

riassumendo Ivano 2

... sei sulle stesse posizioni del nazionalismo serbo: questa è una contraddizione ma sembri non capirlo. Ti consiglio di chiedere ai finiani italiani cosa ne pensino dei profughi istriani, a titolo d'esempio esempio. c) non sei italiano, non sei serbo, ma sei nazionalista serbo (vabbè, non sei il primo qui). Riflessione: il gruppetto storico dei nazionalisti serbi di OB non si esprimono in questo modo, che francamente è al limite di ciò che può definirsi "disturbato". Nondimeno nessuno di loro prenderà le distanze. Secondo me perchè Ivano altro non rappresenta che il subconscio di tutti i nazionalisti: in persone più affinate si esprime in maniera più elaborata,ma la base del nazionalismo è sempre la rabbia. Qusta prescinde dall'amore: i nazionalisti non parlano del perchè amano la propria terra, ma del perchè ne odiano gli onnipresenti nemici. Se la propria nazione non permette d'incanalare questa rabbia, si può anche diventare nazionalisti di una nazione non propria.