oppio / Jovan Divjak, un uomo in bilico / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

oppio

Ma dove hai letto che sono amica degli ortodossi? Se rileggi altri articoli vedrai che i commenti più critici verso i cetnici ortodossi sono proprio i miei. Possibile che se denuncio un fatto sono 'amica/nemica' di questo o quello? Ma basta! Casomai sono amica della Giustizia. Non mi curo della religione, anzi, schifo le guerre di religione, sono atea, non ho parlato di favolette e simpatici aneddoti come si è fatto nell'articolo; ma di fatti specifici e circostanziati che sono oggetto d'indagine e hanno determinato l'arresto in questione: l'attacco ai soldati di leva che si ritiravano - dubito si siano uccisi da soli.
Altro fatto dimostrato è la presenza di 'milizie islamiche' (Izetbegovic usava questo termine spesso e senza vergogna). Due anni fa a Bologna è stato arrestato un terrorista arabo che aveva combattuto in Bosnia con il VII battaglione mujaheddin, le milizie islamiche straniere entrate illegalmente con la complicità di Izetbegovic. Lo chiamavano 'Il Colonnello'.