Archivio 2020 Rassegna Stampa

N.
Attività
Testata
275
Ripubblicazione dell’appello indirizzato al ministro dell’Interno della Serbia, sottoscritta dal consorzio MFRR di cui OBCT è membro, contro la violenza della polizia nei confronti dei giornalisti
Cenzolovka (Serbia)
274
Ripubblicazione dell’articolo di Francesco Martino di OBCT “Bulgaria, l'estate calda del governo Borisov”
Linkiesta
273
Intervista al collaboratore di OBCT Francesco Magno sulla situazione in Romania, in cui si sta assistendo ad un aumento sensibile dei contagi e dei malati da Covid-19, al GR delle 19.30
Radio Popolare Network
272
Ripubblicazione dell’articolo del corrispondente di OBCT Filippo Cicciù “Istanbul: Santa Sofia, simbolo che divide e unisce”
Linkiesta
271
Ripubblicazione dell’articolo della collaboratrice di OBCT Maria Francesca Rita “Abbandono scolastico: Croazia tra le migliori, lontane Ue e Italia”
Linkiesta
270
Ripubblicazione dell’articolo pubblicato da OBCT “Dialogo Serbia-Kosovo: può ritornare nelle mani dell'Ue?”
Unimondo
269
Ripubblicazione dell’articolo del corrispodente di OBCT Dragan Janjić “Serbia-Kosovo: riprendono i negoziati sotto l’egida dell’UE”
Linkiesta
268
Lancio dell’iniziativa “Srebrenica: 25 anni dopo – Rileggere i Balcani, una lunga storia europea”, organizzata a Reggio Emilia da Istoreco in collaborazione con OBCT, del 15 e 17 luglio
Emilia Romagna Creativa
267
Lancio dell’iniziativa “Srebrenica: 25 anni dopo – Rileggere i Balcani, una lunga storia europea”, organizzata a Reggio Emilia da Istoreco in collaborazione con OBCT, del 15 e 17 luglio
ARCI Nazionale
266
Ripubblicazione dell’articolo della corrispondente di OBCT Antonela Riha “Serbia: il regime risponde con la violenza alle proteste dei cittadini”
Linkiesta
265
Lancio dell’iniziativa “Srebrenica: 25 anni dopo – Rileggere i Balcani, una lunga storia europea”, organizzata a Reggio Emilia da Istoreco in collaborazione con OBCT, del 15 e 17 luglio
Comune di Reggio Emilia
264
Ripubblicazione dell’articolo del corrispondente di OBCT Ahmed Burić “Bosnia Erzegovina, in attesa di una rivolta popolare”
Linkiesta
263
Ripubblicazione dell’articolo di Nicole Corritore di OBCT “25 anni alla ricerca di Selma”
Unimondo
262
Ripubblicazione dell’articolo di OBCT dedicato all’iniziativa “Srebrenica: 25 anni dopo – Rileggere i Balcani, una lunga storia europea”, organizzata a Reggio Emilia da Istoreco in collaborazione con OBCT il 15 e il 17 luglio
Rumore Web
261
Ripubblicazione dell’articolo della corrispondente di OBCT Antonela Riha “Dramma Covid-19 in Serbia: bugie di stato”
Cinque Quotidiano
260
Intervista ad Alfredo Sasso nello speciale dedicato al 25esimo del genocidio di Srebrenica dell’11 luglio, alla trasmissione “Itaca”
Radio Popolare Network
259
Ripubblicazione dell’articolo di Nicole Corritore di OBCT “25 anni alla ricerca di Selma”
Rainews
258
Intervento in diretta del collaboratore di OBCT Alfredo Sasso nel 25esimo del genocidio di Srebrenica dell’11 luglio, al TG delle ore 20.00
Rainews 24
257
Intervista al collaboratore di OBCT Alfredo Sasso in occasione della commemorazione delle vittime di Srebrenica in corso in Bosnia Erzegovina, al GR delle 8.30
Radio Popolare Network
256
Nel 25esimo del genocidio di Srebrenica alla trasmissione speciale di “Pantagruel” citato l’articolo di Nicole Corritore di OBCT “25 anni alla ricerca di Selma” e mandato in onda l’appello audio pubblicato su OBCT per la ricerca di Selma Musić, dispersa a Srebrenica nel 1995
Rai Radio3