Nero-bianco-nero. Un viaggio tra le montagne e la storia del Caucaso

Presentazione del libro di Mario Casella (Gabriele Capelli Editore, 2011), il diario di un’eccezionale avventura alpinistica e un reportage esclusivo dalla polveriera caucasica

Dopo essersi spenta a Vancouver nel 2010, la fiamma olimpica dei giochi invernali si riaccenderà nel 2014 all’estremità occidentale del Caucaso, nella città russa di Soci sul Mar Nero.

 

Il confine meridionale della Federazione russa si ritrova così al centro dell’attenzione mediatica: l’irrisolta tensione con la Georgia, gli atti terroristici per rivendicare l’indipendenza delle repubbliche caucasiche e le polemiche sui cantieri olimpici di Soci mantengono i riflettori puntati sulla regione.

 

 

Il giornalista e guida alpina Mario Casella, accompagnato dall’alpinista russo Alexey Shustrov, ha attraversato con gli sci, da est a ovest, i mille e più chilometri della catena caucasica, crogiuolo di etnie e di pericolosa instabilità politica.

Al racconto dell’avventura si alternano i ritratti di personaggi e situazioni sorprendenti, incrociati dall’autore nei suoi numerosi viaggi nella regione in qualità di giornalista e alpinista. Dietro la grandiosità del paesaggio spuntano i drammi della Storia e le tensioni del presente.

 

Mario Casella (1959) è laureato in lettere e pratica fin da ragazzo l’alpinismo. Nel 1985 ottiene il diploma di guida alpina. Nello stesso anno inizia la sua attività giornalistica abbinandola a quella di guida sulle montagne del mondo intero. Il giornalismo lo impegna dapprima per la radio e poi per la televisione (RSI - Radiotelevisione della Svizzera italiana). Dopo i primi anni radiofonici alle Redazione Esteri del Radiogiornale, passa alla Tv per la quale realizza numerosi documentari e inchieste, soprattutto all’estero (caduta del muro Berlino, ex Germania est, ex paesi dell’est, Russia, Cernobyl, guerre balcaniche, Afghanistan, ecc.). Dopo molteplici esperienze sull’intero arco alpino, ha salito alcune tra le cime più alte del mondo (Alaska, Ande e Himalaya). Sull’esperienza di una delle sue ultime avventure, il tentativo di scalata al Gasherbrum IV (7929 m), ha pubblicato il libro “CIME DI GUERRA - Il Gasherbrum IV nel conflitto tra India e Pakistan”, ed. CDA Vivalda, Torino, 2004 (3° Premio Leggimontagna 2005 - sez. narrativa). Dal 2004 al 2007 è stato produttore responsabile del magazine d’informazione televisivo della RSI “Falò”. Nella primavera del 2007, pur mantenendo un contratto a tempo parziale con RSI, ha lasciato questa carica per dedicarsi maggiormente alla montagna, alla documentaristica indipendente, alla scrittura e alla famiglia.

 

INFO:

Club alpino svizzero, sez. Bellinzona e Valli
Ilaria Antognoli
i.antognoli@casbellinzona.ch

Gabriele Capelli Editore
info@directions.ch
www.gabrielecapellieditore.ch