Authors / Homepage - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by redazione

Azerbaijan: 2019, year of make-up

13/01/2020 -  Arzu Geybullayeva

It was a rather hectic year in 2019 in Azerbaijan, President Aliyev decided on a series of changes, layoffs and replacements of senior officials. For some a wave of reforms, for others yet another make-up, in view of the early parliamentary elections of 9th February

Bosnia Erzegovina: i cavalli selvaggi ed i “Lupi” di Livno

10/01/2020 -  Edvard Cucek

Sono cavalli inselvatichiti, branchi ormai liberi sugli altopiani nei pressi di Livno. Nessuno se ne occupa, se non un gruppo di motociclisti

Montenegro: identità nazionale, religione e politica

10/01/2020 -  Zoran Arbutina

Una recente legge sulla libertà religiosa in Montenegro, che prevede la restituzione allo stato di edifici e terreni delle comunità religiose, ha scatenato un'accesa diatriba tra Serbia e Montenegro, che ha coinvolto sia la chiesa che la politica

Cosa si aspetta la Bosnia Erzegovina dal nuovo presidente croato

09/01/2020 -  Samir Huseinović

Le vicende politiche della confinante Croazia sono sempre fortemente sentite in Bosnia Erzegovina. Le reazioni della politica e degli analisti locali all'elezione di Zoran Milanović

Albania: the winter of representative democracy

09/01/2020 -  Gentiola Madhi

A new wave of protests is expected to mark the beginning of 2020 in Albania. With a fragmented opposition and a non-representative Parliament, civic protests may serve as a catalyst for further democratisation and freedom of speech

Politica croata: il centro è ora più forte

08/01/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Professore di scienze politiche all’Università di Zagabria ed ex consigliere del presidente Ivo Josipović, Dejan Jović guarda con ottimismo al futuro della politica croata, che dopo l’elezione di Zoran Milanović alla presidenza della Repubblica - ci dice - può liberarsi dal peso dell’estrema destra

Kosovo: il presidente Thaçi e la partita di poker tra VV e LDK

08/01/2020 -  Belgzim Kamberi

Dopo tre mesi di trattative tra Vetëvendosje e la Lega democratica del Kosovo per la formazione del nuovo governo non è stato raggiunto ancora un accordo. Il presidente Hashim Thaçi sottolinea allora le proprie prerogative costituzionali

Zoran Milanović, nuovo presidente della Croazia

07/01/2020 -  Giovanni Vale Zagabria

Fino a qualche mese fa sarebbe stato difficile da immaginare, oggi invece dopo il secondo turno delle presidenziali, svoltosi domenica 5 gennaio, il nuovo presidente croato è Zoran Milanović, ex premier ed ex leader del Partito socialdemocratico

Serbia: distruzioni selvagge a Subotica

07/01/2020 -  Dušan KomarčevićNatalija Jakovljević

Subotica è un gioiello dell'Art nouveau, nei pressi della frontiera con l'Ungheria, a 190 km da Belgrado. Ma la città sta vivendo una strana epidemia di demolizioni di edifici classificati come patrimonio storico e culturale. Un'inchiesta

Croazia, la futura residenza per anziani dell’UE?

03/01/2020 -  Dora Levačić

La Croazia è l’unico paese dell’UE, insieme alla Francia, in cui negli ultimi cinque anni si è registrato un aumento del numero di persone residenti con più di 65 anni in possesso della cittadinanza di un altro stato membro dell’UE. E in mancanza di forza lavoro giovane i pensionati croati dovranno prendersi cura di quelli stranieri?

Kakheti, nella valle del vino

02/01/2020 -  Claudia Palazzo

È costruito di colori e profumi questo reportage che ci porta nel villaggio di Alvani, in Georgia. Alla scoperta di un paesaggio rurale dove domina la vite

Tessile in Georgia: uno sguardo sullo sfruttamento

31/12/2019 -  Tamuna Chkareuli

L'industria tessile della Georgia è piagata da bassi salari e numerosi abusi sul posto di lavoro. OC Media è entrato nelle fabbriche Kutex e Imeri a Kutaisi

Indians of Armenia

30/12/2019 -  Armine Avetysian

The number of foreign citizens migrating to Armenia is constantly growing, including Indian citizens. Thousands arrived in the first nine months of 2019

Bulgaria: la partita per la gola di Kresna

24/12/2019 -  Marco Ranocchiari

La battaglia ventennale sul tracciato dell'autostrada Sofia - Salonicco, che taglia la più importante area protetta della Bulgaria volge alle battute conclusive nel segno delle contraddizioni dell'UE che condanna la devastazione ambientale, ma finanzia generosamente i lavori. Entro gennaio si dovrà decidere

Georgia-territori separatisti: se le distanze si acuiscono

24/12/2019 -  Marilisa Lorusso

Da 11 anni la comunità internazionale media i rapporti tra Georgia e sue regioni secesioniste nel tavolo Discussioni Internazionali di Ginevra (GD). Ma l'ultimo incontro tra le parti ha evidenziato distanze che si stanno acuendo. A farne le spese, le comunità locali

Croatia, moving to the islands

23/12/2019 -  Giovanni Vale

Usually, people tend to leave the Dalmatian islands to seek a more comfortable life on the continent. However, digital and foreign nomads are going against the trend

Azerbaijan: la retorica anti-europea di Aliyev

23/12/2019 -  Bahruz Samadov

Il discorso tenuto dal presidente azero Ilham Aliyev lo scorso 26 novembre, segna un cambio drastico nelle retorica del regime. Con approccio anti-europeo e tradizionalista, si tenta di contrastare il malcontento dei giovani

Presidenziali in Croazia, una corsa a tre

20/12/2019 -  Giovanni Vale Zagabria

Domenica la Croazia sceglie un nuovo presidente. Si prospetta un'inedita battaglia a tre, che oltre ai tradizionali candidati HDZ e SDP vede in lizza Miroslav Škoro, che guarda all'elettorato più conservatore. Eredità dei conflitti e immigrazione al centro del dibattito

L’idea di Europa in Bosnia Erzegovina, tra politica, cultura e identità

20/12/2019 -  Redazione

Un approfondimento sui contenuti del secondo panel della conferenza “Italia e Bosnia Erzegovina: Balcani ed UE da un secolo all’altro” svoltasi a Sarajevo il 28 e 29 novembre scorsi, co-promossa da Ambasciata d'Italia in BiH e OBCT/CCI

Georgia: le regole del gioco

19/12/2019 -  Marilisa Lorusso

È crisi in Georgia, dal giugno scorso le proteste di piazza si scagliano contro il governo a guida Sogno Georgiano, reo secondo i manifestanti di alterare le regole del gioco democratico