Authors / Homepage - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by redazione

Serbia, opposizione divisa alla vigilia delle elezioni

19/02/2020 -  Dragan Janjić Belgrado

A meno di tre mesi dalle elezioni, una parte dell’opposizione sta mostrando i primi dubbi relativamente all'annunciato boicottaggio di amministrative e politiche

Bulgaria: Kapka Kassabova, narratrice d'identità molteplici

19/02/2020 -  Laurent Geslin

Nel suo romanzo "Confine" Kapka Kassabova esplora le terre di confine tra Bulgaria, Grecia e Turchia. In quelle foreste i Traci cercavano l’oro, i naufraghi del blocco sovietico tentavano un approdo ad ovest e ora, i pochi rimasti, provano ad immaginare una sostenibilità futura

Romania, paura immigrati

18/02/2020 -  Christian Elia

In un forno di Ditrău, cittadina della Transilvania a maggioranza ungherese, lavoravano due operai dello Sri Lanka. La popolazione locale, sindaco in testa, ha fatto in modo che venissero allontanati. Una vicenda in cui si interseca emigrazione, scarsi diritti sul lavoro e razzismo

I Balcani a Berlino

18/02/2020 -  Nicola Falcinella

Sono 70 gli anni del Film Festival di Berlino. Da Visar Morina a Cristi Puiu, passando per Andrea Štaka: sono molti i registi che raccontano l'est Europa presenti nelle varie sezioni in cui è suddivisa la Berlinale

Moldova: towards a new psychiatric care system

17/02/2020 -  Francesco BrusaAndrea Bonetti

Moldova is undergoing a radical reform of the psychiatric care system. The country is transitioning from the old model of psychiatric assistance to a new system, based on the establishment of so-called "community medical centres". A reportage

Tuzla, la stazione sulla rotta balcanica

17/02/2020 -  Alfredo Sasso Tuzla

La Bosnia Erzegovina si sta lentamente convertendo in una zona-cuscinetto per i migranti. La situazione a Tuzla è al limite dell'emergenza. Lo scaricabarile istituzionale per fortuna è compensato efficacemente dagli attori della società civile locale. Ancora per quanto?

Kosovo: i giovani spiegati grazie al datajournalism

17/02/2020 -  Maria Francesca Rita

I giovani tra i 15 e i 24 rappresentano una fetta importante della popolazione del Kosovo. Il portale Kosovo 2.0 ha ora dedicato loro un progetto di datajournalism

Bella ciao, when a song crosses borders

14/02/2020 -  Ahmed Burić Sarajevo

It is certainly a song out of the ordinary, one of the best known in the world. Bella ciao has been sung by many, musicians and non, from Manu Chao to Goran Bregović, from Tom Waits to Don Andrea Gallo at the end of a mass. "It is the symbol of resistance and the struggle for human rights worldwide".

Republika Srpska: il catasto e la pulizia etnica

14/02/2020 -  Edvard Cucek

Nell'entità bosniaca della Republika Srpska una legge di riforma del catasto sta rafforzando gli esiti della pulizia etnica. A farne le spese, una volta ancora, le comunità minoritarie

Nuova strategia per l'allargamento dell'Unione europea: Balcani indifferenti

13/02/2020 -  Srećko Latal

La nuova strategia europea proposta dalla Commissione sull’allargamento non sembra in grado di ribaltare un lungo processo di disillusione e disimpegno tra Bruxelles e la regione

Montenegro: le processioni che fanno vacillare il governo

13/02/2020 -  Željka Vučinić

Il Partito democratico dei socialisti si è dato la zappa sui piedi approvando la legge sulla libertà religiosa? Dopo sei settimane le manifestazioni di protesta non cessano e il partito di Đukanović, in vista delle legislative di ottobre, inizia ad avere dei dubbi

Hocus Pocus – Aliyev Style election

12/02/2020 -  Arzu Geybullayeva

Magic is what comes to mind when trying to find the right words to describe the snap parliamentary election that took place last Sunday, February 9th in Azerbaijan

Railways in Greece: poor service, no competition

12/02/2020 -  Eleni Stamatoukou Thessaloniki

Passenger train services are heavily subsidised in Greece, taking advantage of loopholes and delays allowed by EU law. A new memorandum signed by the government keeps state aid and TrainOSE’s monopoly in place, despite the fact that many routes are not operated and citizens are not happy with the service

Le parole di Liliana Segre e i Balcani

12/02/2020 -  Leonardo Barattin

Viaggiare i Balcani propone un percorso che toccando Trieste, Jasenovac e Belgrado guarda, da un punto di vista non usuale, alla memoria d'Europa

Giornalismo in Europa centro-orientale: pressioni inaccettabili

11/02/2020 -  Branko Čečen Belgrado

Branko Čečen, direttore del Centro di giornalismo investigativo della Serbia (CINS) interviene su un recente rapporto pubblicato dall'Istituto Reuters dedicato alle difficoltà che subiscono i giornalisti dei paesi ex socialisti

Diplomacy and the war in Ukraine

11/02/2020 -  Filippo Rosin

Last December, Ukrainian President Zelensky and Russia's Putin met under the aegis of France and Germany. Since then, however – although much has been said about Ukraine because of Trump's impeachment and the shooting down of the Boeing in Iran – little has changed in the Donbas conflict.

Albania: l'oligarchia del cromo contro un sindacato indipendente

11/02/2020 -  Sami Curri

Scendono a 1000 metri sottoterra per 300 euro al mese e, dal 2014, 14 di loro sono morti sul lavoro ma la direzione delle miniere di cromo di Bulqize non vuol sentir parlare di un sindacato indipendente

Romania: da Orban a Orban verso nuove elezioni

10/02/2020 -  Francesco Magno

Grandi manovre politiche in Romania dove il Partito nazional-liberale, negli ultimi mesi a capo di un governo di minoranza, auspica elezioni politiche anticipate. Ma il quadro politico è confuso

La frattura

10/02/2020 -  Diego Zandel

Un libro che mette in campo la difficile condizione dei diversi in un universo che chiede a loro di nascondersi. Una recensione di "La frattura" che ha valso al suo autore Darko Tuševljaković il Premio dell'Unione europea per la letteratura

"Honeyland" and the relaunch of Macedonian cinema

07/02/2020 -  Ilcho Cvetanoski Skopje

With its nomination for two Oscars, award-winning film "Honeyland" has relaunched the prospects of North Macedonia's cinema in a year of great success. But is the country ready to create a long-term cultural strategy? Our analysis