Press Room
N.
Activity
Media outlet
296
Intervista a Francesco Martino di OBCT sul processo di integrazione UE dei Balcani occidentali per il podcast “Cross-border Talks“
Polish Foundation Naprzod (Polonia)
295
Articolo sulla missione di Media Freedom Rapid Response in Grecia del 25-27 settembre
Balkan Insight
293
Ripubblicazione dell’articolo di Francesco Martino di OBCT “Kosovo, tornano a parlare le armi”
Il Dolomiti
292
Lancio dell’incontro “Per una rete transnazionale di contrasto alle SLAPP: contro i bavagli alla partecipazione pubblica“ organizzato da OBCT a Roma il 16 ottobre
Articolo 21
288
Ripubblicazione dell’articolo di Marilisa Lorusso “Crisi armeno-azera, le implicazioni in Nagorno Karabakh”
Articolo 21
287
Intervento della collaboratrice di OBCT Marilisa Lorusso sulla situazione in Nagorno Karabakh, dove la situazione umanitaria è tragica, alla trasmissione “Modem”
Radio Svizzera Italiana
286
Intervento di Giorgio Comai di OBCT sulla situazione in Nagorno Karabakh dove si sta rischiando la pulizia etnica, per il podcast “Mondo”
Internazionale
285
Intervento della collaboratrice di OBCT Marilisa Lorusso sulla situazione in Nagorno Karabakh, dove la situazione umanitaria è tragica, alla trasmissione “Modem”
RSI - Radiotelevisione Svizzera Italiana
284
Lancio della conferenza internazionale organizzata a Roma il 17ottobre da OBCT, "Media-Democracy Nexus in the European Space: scambio di esperienze tra Italia e Sud-Est Europa"
FNSI – Federazione Nazionale Stampa Italiana
283
Lancio della conferenza internazionale organizzata a Roma il 17ottobre da OBCT, "Media-Democracy Nexus in the European Space: scambio di esperienze tra Italia e Sud-Est Europa"
AISE - Agenzia Internazionale Stampa Estera
282
Articolo di Giorgio Comai di OBCT “Conflitto Armenia-Azerbaigian e la fine del Nagorno Karabakh: una tragedia umanitaria in corso, un fallimento collettivo”
Valigia Blu
280
Ripubblicazione dell’articolo di Gentiola Madhi di OBCT “Ervin Goci: in cerca di dignità e futuro
Le Courrier des Balkans (Francia)