Authors / Homepage - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by redazione

Presidenziali Romania, al primo turno vince l’estrema destra

05/05/2025 -  Mihaela Iordache

Al primo turno delle elezioni presidenziali romene di domenica 4 maggio ha vinto il leader del partito ultranazionalista AUR George Simion con oltre il 40% di preferenze. Il ballottaggio del prossimo 18 maggio metterà la Romania di fronte ad una prova cruciale

Media in Georgia, pressione e repressione

05/05/2025 -  Marilisa Lorusso

Negli ultimi mesi in Georgia la pressione sui media e sugli operatori dell'informazione si è trasformata in vera e propria repressione. Emblematico il caso della giornalista Mzia Amaghlobeli, da oltre cento giorni in carcere con l'accusa di aver aggredito un agente di polizia

Romania, a chi appartiene il corpo delle donne?

02/05/2025 -  Sara Varcounig Balbi

Il nuovo report di Human Rights Watch fotografa una situazione preoccupante: in Romania l’accesso all’interruzione di gravidanza è sempre più difficile. Complici l’aumento dei centri antiabortisti e una sanità pubblica carente, i diritti delle donne romene sono messi in discussione

Nutrire gli astronauti: si riaffaccia la Bulgaria

02/05/2025 -  Dragomir Nikolov Sofia

Imprenditrici e ricercatori stanno unendo le forze per far tornare la Bulgaria sulla mappa mondiale dei produttori di alimenti per astronauti. I nuovi cibi liofilizzati si potranno però consumare anche sulla Terra

Turchia, la voce degli studenti in piazza

30/04/2025 -  Andrea Lazzaroni Istanbul

Dopo l’arresto di Ekrem İmamoğlu è stato il movimento studentesco a trainare il movimento di protesta in Turchia. I rappresentanti di un comitato di studenti impegnati nel coordinare le manifestazioni raccontano a OBCT - in forma anonima e senza filtri - la loro esperienza e le loro speranze

Bosnia Erzegovina, storia di un'agonia

30/04/2025 -  Aleksandar Trifunović Banja Luka

Il braccio di ferro tra il presidente della Republika Srpska Milorad Dodik, le istituzioni centrali della Bosnia Erzegovina e l'Alto rappresentante Christian Schmidt, nonché i ripetuti tentativi di divisione della Bosnia, stanno facendo scivolare il paese in una situazione preoccupante

Croazia: taglio dei finanziamenti al settimanale della minoranza serba

30/04/2025 -  Hrvoje Šimičević

Giovedì 24 aprile il Consiglio per le minoranze nazionali ha deciso di ridurre del 35% il sostegno annuale al settimanale Novosti, uno dei migliori e più prestigiosi media di tutta la regione, pubblicato dal Consiglio nazionale serbo. Un pericoloso precedente che rischia di ripercuotersi anche su altri media delle minoranze

Georgia, l'esperimento della rivoluzione socialdemocratica

29/04/2025 -  Francesco Brusa

Lo storico e giornalista britannico Eric Lee ci porta nel cuore della "rivoluzione dimenticata" della prima repubblica georgiana nel 1918-21: un'esperienza politica inedita, tornata ad essere di grande attualità dopo l'invasione russa dell'Ucraina. Un'intervista

Un romanzo da cinema: Il trio di Belgrado

29/04/2025 -  Diego Zandel

Nato come possibile sceneggiatura cinematografica, il romanzo “Il trio di Belgrado” del regista serbo Goran Marković è un'appassionante spy-story, immersa nelle lotte politiche e ideologiche che hanno segnato la Jugoslavia emersa dalla Seconda guerra mondiale

EU, less cohesion and more defence?

29/04/2025 -  Federico Baccini Brussels

According to the European Commission, cohesion policy should invest more in defence companies and infrastructure useful for military purposes. However, the decision is up to national and regional authorities

3MesiDi: Turchia, le mille strategie di Erdoğan

28/04/2025 -  Francesco Brusa

Dal rilancio del negoziato di pace con i curdi del PKK - agevolato dal cambio di potere in Siria -, all’arresto del sindaco di Istanbul e alla dura repressione dei militanti curdi nell’area di Van. Il presidente turco Erdoğan si prepara a governare ancora a lungo

ESCLUSIVA

Filip David, il bambino che amava le ciliegie

28/04/2025 -  Božidar Stanišić

Una vita e un'opera profondamente segnata dall'esperienza personale e dalla riflessione artistica sulla contrapposizione tra Bene e Male: è quella dello sceneggiatore e scrittore Filip David, recentemente scomparso a Belgrado. Il ricordo di Božidar Stanišić

Georgia, opposizione con le spalle al muro

28/04/2025 -  Marilisa Lorusso

In Georgia continua il giro di vite contro l'opposizione: molti rappresentanti dei partiti avversi al Sogno georgiano vengono convocati da una controversa commissione parlamentare, mentre altri denunciano abusi delle forze dell'ordine durante la loro detenzione

Ottant'anni di Resistenza nazionale, transfrontaliera, europea

25/04/2025 -  Federico Baccini

La lotta di liberazione dall'occupazione nazifascista ha riguardato molti Paesi europei, ma restano poco conosciute le esperienze di reti partigiane che hanno superato i confini nazionali. Il progetto 'Wer ist Walter?' cerca di farle uscire dall'oblio

Jugoslavi in Italia, italiani in Jugoslavia. Un'altra Resistenza

24/04/2025 -  Federico BacciniAlen Mikec

Ex prigionieri di guerra, internati politici, soldati sbandati: sia in Italia sia in Jugoslavia, alla lotta di liberazione dal nazifascismo parteciparono combattenti provenienti dall'altra sponda dell'Adriatico. Un'esperienza quasi dimenticata

Janez Janša, martire mancato

24/04/2025 -  Stefano Lusa Capodistria

Con una sentenza arrivata il Venerdì Santo, la magistratura slovena ha assolto il carismatico leader del centrodestra Janez Janša da accuse di corruzione. I suoi sostenitori sono in festa, il centrosinistra parla di vuoto vittimismo di un personaggio ingombrante e controverso

The Fates of Two Young People: Migration

23/04/2025 -  Armine Avetisyan Yerevan

Andranik wanted to go to Italy but ended up in Belgium, Mariam wanted to go to France and after various wanderings she eventually succeeded. Two stories of migrants who left Armenia years ago in search of better living conditions

ICT experts in Albania and Italy: Between meritocracy and gender stereotypes

22/04/2025 -  Marta AbbàArbjona Çibuku

In both countries, the women who choose this field are few but highly determined. Their “cross-border” example shows that, despite deep-rooted stigmas, there is a new generation of girls with the courage to pursue the path they love, refusing to be limited by mental or geographical boundaries

Il Bel Paese di Milutin Mitrović

18/04/2025 -  Božidar Stanišić

Un lungo viaggio attraverso l'Italia, i suoi pilastri culturali, politici e sociali, e rimandi continui - come in uno specchio - all'altro lato dell'Adriatico, alla Serbia e all'ex-Jugoslavia. È Italija – Bel Paese dello scomparso Milutin Mitrović, analista economico e giornalista brillante. Una recensione

Serbia, in bici per farsi sentire

17/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Hanno percorso 1400 chilometri dalla Serbia fino a Strasburgo: un gruppo di studenti ha attraversato il Vecchio continente per far sentire la voce delle proteste in Serbia, e chiedere aiuto all’Europa