Authors / Homepage - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by redazione

Romania, fare i conti con gli orsi

15/04/2025 -  Laura Popa

In Romania è presente una numerosa popolazione di orsi bruni, e mapparla è un passo fondamentale per gestire eventuali conflitti con gli esseri umani. Nonostante vari progetti europei, le operazioni di censimento continuano ad essere in ritardo

Serbia: Vučić reagisce, gli studenti rispondono

14/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Lo scorso weekend a Belgrado si sono radunati i sostenitori del presidente Vučić e del suo SNS. Trasporti e cibo pagati dal partito, poco entusiasmo, poca creatività e molta retorica. Intanto a Novi Pazar gli studenti in protesta hanno mostrato di saper abbattere divisioni e pregiudizi

Gli Oscar del bullismo legale: ecco i campioni europei delle SLAPP

14/04/2025 -  Desiré Sorrentino

La quinta edizione del concorso europeo di CASE premia gli aficionados delle SLAPP, i potenti di turno che non possono fare a meno di ricorrere alle molestie legali per mettere a tacere le critiche nei loro confronti: Tra i vincitori il sindaco di Belgrado Aleksandar Šapić, ENI e la compagnia romena Clean Tech International

Serbia, the bitter EU

11/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrade

After decades of unfulfilled promises and months of protests against President Vučić, many in Serbia no longer see the EU as a sincere interlocutor truly interested in the democratic future and human rights in the country. A bitter comment from our correspondent

Arian Leka: abbiamo trasformato il mare in un mostro

11/04/2025 -  Đorđe Krajišnik

Dal ruolo della letteratura nel mondo di oggi alla natura del processo creativo, passando per la città natale di Durazzo e all'esperienza della migrazione, tutto attraverso il filo rosso del mare metafora onnicomprensiva della vita. Un'intervista allo scrittore albanese Arian Leka

Romania, transhumance guardian of biodiversity

11/04/2025 -  Marta Abbà

The traditional passage of shepherds and sheep tramples the ground but does not destroy biodiversity – rather, it creates spaces and opportunities to make animals, plants and even people more resilient. A researcher studied it in the lab and in the Romanian mountains where she grew up

Romania, passioni e ossessioni dei sovranisti

10/04/2025 -  Lola García-Ajofrín Bucarest

L'universo sovranista romeno ha un peso elettorale sempre più forte. Al suo interno le sfumature e i punti di riferimento sono variegati – da Atatürk a Donald Trump – ma i nemici sono gli stessi, UE e globalizzazione in testa

Cittadinanza italiana: se mi lasci ti cancello

10/04/2025 -  Stefano Lusa Capodistria

Le nuove norme in materia di cittadinanza degli italiani all’estero potrebbero colpire la minoranza italiana in Slovenia e Croazia. Una piccola presenza, reliquia di quella che era stata l’italianità nell’Adriatico orientale spazzata via con la Seconda guerra mondiale. Alcune considerazioni

Kosovo, heading towards a fragile government

09/04/2025 -  Mehmet Krasniqi Pristina

The new parliament of Kosovo, which emerged from the February 9 elections, will meet next week: despite their victory, Albin Kurti and Vetëvendosje will not have an easy time forming a new government

Georgia, Londra rilancia le sanzioni

09/04/2025 -  Marilisa Lorusso

Se la nuova amministrazione americana sembra piuttosto passiva nei confronti della Georgia, Londra ha messo i rappresentanti del Sogno georgiano al centro di una rinnovata campagna di sanzioni, che segnano il minimo storico nelle relazioni tra Regno Unito e Georgia

Romania, guerra doganale con gli USA e aiuti di stato

08/04/2025 -  Mihaela Iordache

Gli USA rappresentano un importante mercato per i beni prodotti in Romania, soprattutto attraverso l'indotto di grandi aziende tedesche e francesi. La guerra dei dazi lanciata dal presidente Trump quindi rischia di avere pesanti ricadute, e Bucarest lancia aiuti di stato

Da Chișinău a Barcellona in 48 ore

07/04/2025 -  Anastasia Condruc

Una flotta di autobus e minibus trasportano persone e pacchi dalla Moldova in tutta Europa, plasmando a modo loro l'identità del paese, sempre più proiettato a Occidente e sempre meno verso la Russia. Un racconto di viaggio da Chișinău a Barcellona

Il ragazzo della Drina

04/04/2025 -  Nicola Falcinella

Un documentario che racconta un ritorno: quello di Irvin Mujcić, il "ragazzo della Drina" che, cresciuto in Italia decide di rientrare a Srebrenica, dove è nato e dove suo padre venne ucciso. “Tornare ti mette di fronte al trauma: finché non si fa questo passaggio, è impossibile andare oltre”

Balcani, il controverso rapporto tra gen Z e social

04/04/2025 -  Sara Varcounig Balbi

Come descrivere il rapporto tra giovani e social media? Se da un lato è tossico, problematico e pericoloso, è proprio la generazione più giovane ad esplorare nuove strategie di comunicazione e relazione attraverso le piattaforme digitali. Un’analisi del fenomeno nel contesto balcanico

Being Greek and Albanian at the same time

03/04/2025 -  Petra Dvořáková

In southern Albania, the Greek minority coexists peacefully with the Albanian population, despite periodic tensions fuelled by the respective governments and nationalist forces. With the tourist boom, the real problem in the region is ruthless capitalism

Pashinyan faces Gyumri setback as opposition eyes 2026 election

03/04/2025 -  Onnik James Krikorian

Last Sunday, local elections were held in Gyumri, Armenia's second city. With a voter turnout of 42.68%, no candidate obtained an absolute majority to govern.These elections have national importance in view of the 2026 parliamentary elections

Perché non ci sono armeni in Karabakh?

02/04/2025 -  Marilisa Lorusso

La pulizia etnica ai danni della comunità armena del Nagorno Karabakh, perpetrata dall'Azerbaijan e culminata con la guerra lampo del settembre 2023, è stata analizzata da un gruppo di ong che ha prodotto un report dal titolo: “Perché non ci sono armeni in Karabakh?". Un'analisi

Moldova, arrestata la governatrice della Gagauzia

02/04/2025 -  Gian Marco Moisé Chișinău

Evghenia Guțul, governatrice della Gagauzia, regione speciale della Moldavia abitata da una minoranza etnica, è stata arrestata lo scorso 25 marzo. L’accusa è di falsificazione di documenti e riciclaggio di denaro a fini elettorali. La governatrice si dichiara non colpevole

Il canto del cigno di Dodik

01/04/2025 -  Federico Baccini Bruxelles

La crisi innescata dal mandato di arresto contro il presidente della Republika Srpska mostra che il leader serbo-bosniaco "ha sbagliato ogni mossa e non ha più carte da giocare". Intervista all'eurodeputato ceco Ondřej Kolář (PPE), relatore del Parlamento europeo per la Bosnia Erzegovina

A Europe with less and less snow

31/03/2025 -  Marco Ranocchiari

In the Old Continent, snow is becoming increasingly scarce, with a marked decline especially in Central and Southeastern Europe. The consequences for the environment, economy, and water resources are far from negligible