Oltre il 50% (9,3 milioni) dei romeni ha votato domenica 9 giugno per le elezioni europee e locali, confermando ampiamente la preferenza per l’alleanza di governo tra socialdemocratici e liberali
Domenica 9 giugno milioni di romeni potranno votare per le elezioni europee fuori dal proprio paese di origine. I romeni sono infatti il gruppo più numeroso di cittadini dell'UE che vivono in altri stati membri. 2,5 milioni le schede elettorali inviate dal governo di Bucarest all’estero
Si avvicinano le elezioni europee ed amministrative in Romania. Durante la campagna, partiti ed istituzioni hanno speso non poche risorse per attirarsi i favori degli elettori. Significativo anche lo sforzo per identificare e limitare il proliferare di fake-news
Il prossimo nove giugno le elezioni europee in Romania si terranno insieme a quelle locali: una scelta politica che pare aver spinto i temi europei ai margini del dibattito, mentre i partiti della destra nazionalista sembrano in forte ascesa
Con la sua visita a Washington il presidente romeno Klaus Iohannis ha riaffermato la centralità della NATO nella politica di sicurezza del paese e dell'area del Mar Nero, confermando anche la disponibilità di Bucarest a fornire nuovi aiuti militari all'Ucraina
Il recente rapporto del Dipartimento di stato americano evidenzia casi di violazione della libertà di stampa e di espressione in Romania. Nella classifica appena pubblicata da Reporter senza frontiere la Romania è al 49-esimo posto al mondo su 180 paesi
Nel 2024 la Romania affronta un intenso ciclo elettorale, con consultazioni europee, parlamentari, presidenziali ed amministrative. Secondo un dettagliato rapporto, però, il paese si affaccia all'appuntamento con un sistema democratico in seria difficoltà
Con una mossa piuttosto insolita, il presidente romeno Klaus Iohannis si è candidato a divenire il prossimo segretario generale della NATO. Una decisione che, con la guerra in Ucraina, segnala l'importanza crescente dei paesi nell'area del Mar Nero negli equilibri dell'Alleanza atlantica
La Romania è il paese con il più alto tasso d’inflazione dell’Unione Europea, che a gennaio ha raggiunto il 7,3% su base annua. Nonostante la crescita delle retribuzioni, per mantenere una vita dignitosa oggi bisogna spendere il 40% in più rispetto a soli tre anni fa
Il 2024 sarà un anno elettorale per eccellenza per molti dei paesi del mondo. Non fa eccezione la Romania che voterà per le europee, poi per le politiche e amministrative e infine per le presidenziali. Elezioni cruciali per le molte sfide che attendono i cittadini romeni
Con la sua recente visita a Washington, il premier romeno Marcel Ciolacu ha ribadito che Bucarest guarda ad una stretta collaborazione con gli Stati Uniti come elemento chiave per la sicurezza nell'area del Mar Nero, soprattutto dopo l'invasione russa dell'Ucraina
Despite some positive signs, corruption continues to weigh on the Romanian healthcare system. The main victims are citizens, forced to pay under the table to obtain the services of doctors and nurses
In Romania, also thanks to dedicated European funds, the number of photovoltaic panels installed is growing rapidly. So quickly, that some programmes have been suspended, as the increase in energy production strains the distribution network, which is still obsolete
La Romania non è uno dei maggiori consumatori di droga d’Europa, e molte sostanze stupefacenti sono vietate nel paese. Tuttavia non solo il consumo, ma anche la produzione di droghe ultimamente risultano in significativa crescita
Nonostante offra varie e interessanti attrazioni turistiche, dal mare alla natura incontaminata, dal Danubio ai monasteri ortodossi, la Romania ha una scarsa capacità di attrazione turistica. Il governo sta ora cercando di correre ai ripari per incoraggiare la presenza di turisti stranieri
Following a complaint by 21 couples, the European Court of Human Rights is asking Romania to legally recognise same-sex families. For civil society this is a historic sentence
Patriottismo economico e stipendi più alti: è questa la formula lanciata dal nuovo premier socialdemocratico romeno Marcel Ciolacu, che va a dare il cambio all’uscente Nicolae Ciucă dei liberali, nell’alternanza di governo che regge la coalizione al potere a Bucarest
Negli ultimi anni la Romania ha continuato un ficcante lavoro diplomatico per coinvolgere il più possibile gli Usa nelle dinamiche - complesse e rischiose - del Mar Nero
Lo scorso 22 marzo la Presidente moldava Maia Sandu ha promulgato una nuova legge che sostituisce, come lingua ufficiale del paese, il “moldavo” con il romeno
In Europe, Romania has one of the lowest general unemployment rates and one of the highest youth unemployment rates. And the trend is not getting better