Authors / Homepage - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by redazione

Sarajevo, la foto dei poeti che corrono

16/01/2024 -  Mario Boccia

Il 30 settembre 1993, durante l’assedio di Sarajevo, mentre cadevano granate di mortaio, Mario Boccia scattò una foto: un uomo e una donna, che corrono tenendosi per mano. Solo anni dopo scopre che l'uomo fotografato è il poeta, recentemente scomparso, Hadžem Hajdarević con la sua compagna

Georgia, Ivanishvili torna in politica

15/01/2024 -  Marilisa Lorusso

Per l'opposizione non se è mai andato, era solo dietro le quinte. L'oligarca georgiano Bidzina Ivanishvili, fondatore del Sogno georgiano, è sceso in politica nel 2012 per poi abbandonare dopo un anno da premier. Nel 2018 era tornato, ma solo per sparire di nuovo. Ora però torna in campo per le politiche di quest'anno

Al via il 35° Trieste Film Festival

15/01/2024 -  Nicola Falcinella

Da venerdì 19 a sabato 27 gennaio si svolgerà la 35sima edizione del Trieste Film Festival. Sette lungometraggi in concorso, cinque fuori concorso e sedici cortometraggi. Dieci in tutto i documentari, per lo più realizzati da giovani registe, che concorreranno anche quest'anno per il Premio OBCT

Serbia: solo una rivolta di massa fermerà il regime

12/01/2024 -  L. V.

Dopo le elezioni del 17 dicembre scorso in Serbia, molti cittadini e cittadine hanno protestato e continuano a farlo regolarmente, scendendo in piazza e denunciando gli evidenti brogli elettorali. Quale sbocco avrà questa crisi post elettorale? Risponde lo storico e già politico Milan St. Protić

Croatia, the assault on the local press

12/01/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

2024 is the year of elections for Croatia: European, political and presidential elections will take place between next June and December. And with the electoral competitions, the race for control of the local media, particularly the regional ones, is gaining ground in a hardly transparent way

La casa di Svetozar Ćorović

12/01/2024 -  Božidar Stanišić

Nel centro di Mostar, in Bosnia Erzegovina, c'è un edificio a due piani, ispirato all’architettura mediterranea, massiccio, in pietra, con finestre a due archi. Oltre un secolo fa vi ospitò due importanti cittadini della città sulla Neretva: lo scrittore Svetozar Ćorović e il poeta Aleksa Šantić

Fires in Greece: if migrants become scapegoats

11/01/2024 -  Mary Drosopoulos Alexandroupolis

The Greek region of Evros, devastated by fires last summer, is also the external border of the EU: there is a strong temptation to blame the fires on the migrants who cross it. Experts, however, point out the responsibilities of the Greek institutions

Romania, travelling to tell stories

10/01/2024 -  Oana Dumbrava

A journalist and a photographer from Romania have been living in a van for ten years to be able to write their investigations on how life is in Romania and how expatriate Romanians live. They are Elena Stancu and Cosmin Bumbut: we met them

Calcio e politica nell’ex Jugoslavia

10/01/2024 -  Diego Zandel

Con il suo “Una passione balcanica. Calcio e politica nell’ex Jugoslavia dall’era socialista ai giorni nostri”, Giordano Merlicco ripercorre le tappe di uno sport seguitissimo nella regione, e che ha avuto una stretta relazione col nascere e il crescere dei nazionalismi

Ucraina, salute mentale in tempo di guerra

09/01/2024 -  Claudia Bettiol Kyiv

Stress, ansia, rabbia, odio, paura, panico, senso di vuoto - sono solo alcune delle emozioni che in tempi di guerra sono difficili da articolare, gestire ed esternare. E chiedere aiuto non è mai facile

Armenia, cento anni fa nasceva Sergej Parajanov

09/01/2024 -  Marilisa Lorusso

Sergej Parajanov, regista armeno ha ottenuto riconoscimento internazionale per il suo stile cinematografico unico, in contrasto con i principi del realismo socialista dell’epoca. A partire da oggi, in Armenia si terranno vari eventi per commemorare il suo contributo alle arti e alla cultura

Lubiana nel Consiglio di sicurezza dell'ONU

08/01/2024 -  Stefano Lusa Capodistria

Per la seconda volta Lubiana entra a far parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite come membro non permanente, come già accadde tra il 1998 e il 1999. Per la Slovenia è un'importante vetrina internazionale ma anche una sfida, che il paese affronta con un'agenda ambiziosa

Alexis Stamatis: città e democrazia

05/01/2024 -  Aleksandra Malušev

Lo scrittore ed ex-architetto greco Alexis Stamatis riflette sull'intimo rapporto tra cittadini e ambiente urbano partendo dal caso della sua Atene. Un rapporto che racconta anche dello stato della democrazia e delle inuguaglianze nella società globale

Alma Karlin, scrittrice giramondo

05/01/2024 -  Mimi Podkrižnik

Un tesoro della letteratura slovena rimasto a lungo nascosto: dopo decenni di silenzio e oblio, la figura di Alma Karlin sta finalmente suscitando l’interesse che merita. Il ritratto di una donna emancipata, instancabile esploratrice e cittadina del mondo

La Russia anti LGBT+

03/01/2024 -  Marilisa Lorusso

Nella Federazione Russa il movimento internazionale per i diritti LGBT+ è stato etichettato come "estremista". Una decisione che rafforza il clima di discriminazione verso le minoranze sessuali nel paese, divenuto ancora più pesante dopo l'inizio dell'invasione in Ucraina

L'industria dell'auto pressa l'UE per abbassare gli standard sulle emissioni

03/01/2024 -  Stefano Valentino

L’industria automobilistica europea fa pressione per abbassare gli standard sulle emissioni inquinanti delle auto e dei mezzi pesanti, a scapito dell’ambiente e della salute dei cittadini. Lo rivelano esperti del settore e documenti riservati ottenuti da Voxeurop

Trieste, last stop: becoming adults along the Balkan route

03/01/2024 -  Sara Varcounig Balbi

Trieste, a border city, is the last stop on the Balkan route. In 2023 the data recorded an increase in the arrivals of unaccompanied minors. What does it mean to grow up along the Balkan route? What happens once in Trieste? An analysis

North Macedonia, an endless hiking trail

31/12/2023 -  Aleksandar Samardjiev Tetovo

Crossing North Macedonia in an endless circle, savoring the beauty of its pristine mountains: this is the goal of a group of mountain enthusiasts who are implementing the "Sammiana" project

Montenegro, alla prova dei conti

29/12/2023 -  Miloš Vuković

Con l'aggressione della Russia all'Ucraina si sono trasferite in Montenegro circa 120mila persone provenienti da entrambi i paesi. Si tratta del 20% della popolazione complessiva del Montenegro, ma con un notevole potere d'acquisto, che provoca forti distorsioni economiche a svantaggio dei cittadini locali

Jan Beran, pioniere della macchina da presa

29/12/2023 -  Božidar Stanišić

Sceneggiatore, regista, scrittore e traduttore. Jan Beran realizzò circa trecento trasmissioni, alcune delle quali restano punti di riferimento imprescindibili nel tracciare la storia della televisione jugoslava e bosniaco-erzegovese